Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Racconto/Il Carnevale di Palombaio tra festa, verità e finzione

Il Racconto/Il Carnevale di Palombaio tra festa, verità e finzione

Smemorarsi degli affanni per tornare almeno un giorno tutti quanti bambini...

Carmela Moretti by Carmela Moretti
3 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Il Racconto/Il Carnevale di Palombaio tra festa, verità e finzione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ma che cos’è che vedono i
bambini e che a noi adulti sfugge?”
, veniva da chiedersi domenica, nella festa di Carnevale che
si è svolta a Palombaio.

Per
un istante, avremmo voluto avere i loro occhi sognanti e cogliere tutta la
magia di quei colori e di quello stare insieme. Magari, spalancando anche di
tanto in tanto la boccuccia e allungando il dito per poi urlare: “Guarda, c’è un carro gigante”. O
ancora: “Oh, quanti pagliacci!”.

Probabilmente,
c’era un senso che si celava al di là della bizzarria di quei costumi. È il
disvelamento della meraviglia e della poesia, che solo il sorriso incantato dei
bambini ha saputo afferrare in profondità e restituire al mondo.

Tuttavia,
la sera del dì di festa c’erano anche tantissimi adulti in maschera (per di più tanti forestieri).
Ma per loro la festa è stata altro – e chi ce l’ha la testa per la poesia a una
certa età!

Sì,
è stata oblio e dimenticanza. Delle proprie vite, di sé stessi e di questo
mondo che va sempre più in frantumi.

“Oggi mi sto divertendo e
non sto pensando a niente”
, ha confessato sin da subito una
mamma.

E
così, tutti insieme a ballare e a cantare, sfilando per le strade del paese e lanciando
in aria coriandoli (di carta o di sogni?). E sul volto, maschere e trucchi
fantasmagorici che, in fondo, non nascondevano del tutto la verità dei volti.

O
almeno, non più di quanto facciano altre maschere che siamo costretti a
indossare ogni giorno, quella delle rinunce e del disagio e dei compromessi.

Poi,
dopo l’allegria della sfilata, Padre
Fulvio
dal palcoscenico ha spiegato le allegorie dei quattro carri, tutti
riguardanti il tema dell’ecologia e
del rispetto del Creato. E ha ringraziato quanti lo hanno aiutato nella
realizzazione di questa kermesse carnascialesca.

“Abbiamo iniziato a
lavorare il 15 gennaio e da allora ci siamo ritrovati tutte le sere”,
ha
dichiarato il parroco, “pertanto, il mio
ringraziamento va agli uomini e alle donne che hanno collaborato attivamente, a
quanti ci hanno dato entusiasmo e idee e a tutti gli esercenti che ci hanno sostenuto
con le loro offerte. Abbiamo voluto rendere la periferia il centro, con questo
evento”
.

Significative
anche le parole del sindaco Michele
Abbaticchio
e dell’assessore al
Marketing Territoriale Rocco Mangini,
i quali hanno ricordato l’impegno
profuso a favore della scuola “Don
Tonino Bello” di Palombaio e l’importanza dei Comitati di quartiere
che
stanno per partire.

 “Questa
festa vuole essere un segnale per ritrovarci tutti qui, riappropriarci del
territorio e cercare di comprenderci meglio”
, ha affermato il sindaco.

Mentre
l’assessore Mangini, dal canto suo, si è espresso sulla necessità di “collaborare per guardare con fiducia al
futuro, tutti insieme”.

Infine,
è stata la volta di Uccio De Santis,
che ha coronato la serata con le musiche dei suoi spettacoli e con le famose barzellette,
interagendo con il pubblico numeroso e divertito.

Insomma,
mentre nel pomeriggio di domenica in radio ripetevano -non senza destare serie
preoccupazioni- che la Russia aveva invaso l’Ucraina, che Schettino stava per
risalire sulla Concordia e che le baby squillo si prostituiscono per le
ricariche telefoniche, a Palombaio centinaia di uomini e donne si sono avvalsi
della libertà di attuare quel rovesciamento del “rovesciamento” che il
Carnevale ha sempre portato con sé.

Vale
a dire, per un giorno hanno provato la bellezza di non trasformarsi in qualcun altro,
ma di essere finalmente e felicemente sé stessi. 

Tags: abbaticchioassessorecarnevalefinzionemanginipalombaiosindacoverità
Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto, un punto che avvicina il traguardo. 1-1 a Cellamare

Prossimo Articolo

Giovanni Procacci riconfermato nella segreteria regionale del Partito Democratico

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovanni Procacci riconfermato nella segreteria regionale del Partito Democratico

Giovanni Procacci riconfermato nella segreteria regionale del Partito Democratico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3