Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “primo socialista” Guglielmo Schiralli raccontato da Giovanni Capurso

Il “primo socialista” Guglielmo Schiralli raccontato da Giovanni Capurso

In uscita il volume edito da Secop Edizioni

La Redazione by La Redazione
9 Novembre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Socialista
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Risultato di un lungo scavo archivistico, per Secop Edizioni è in uscita la biografia politica di Guglielmo Schiralli, “Il primo socialista”, come lo aveva definito Stefano Miccolis. Il volume, scritto dallo storico Giovanni Capurso, è inserito nella collana di saggistica “Storia è/e memoria” curata da Marino Pagano, giornalista con formazione storica.

Negletto, perseguitato, incarcerato, Guglielmo Schiralli avrebbe potuto godersi l’enorme patrimonio della famiglia di ricchi possidenti terrieri, ma finì in grave miseria per assistere gli ultimi e combattere quei “galantuomini” a cui egli stesso apparteneva.

Per portare avanti le sue battaglie politiche a favore dei contadini, fondò ben tre giornali, dilapidando il patrimonio personale.

È stato, soprattutto, un infaticabile messaggero delle idee socialiste, e ha condotto le sue battaglie attraverso articoli, opuscoli, scritti storico-politici e letterari con una penna pungente, sferzante, caustica, senza mancare di quell’astuzia e intraprendenza che caratterizza il politico di razza.

L’attività pubblica di Schiralli s’inserisce in un contesto di profonde trasformazioni politiche caratterizzate dal passaggio, in Puglia, da una proposta anarchico-libertaria di stampo bakuniano a una più consapevole, capace di assimilare le teorie marxiane, fino a portarlo alla partecipazione del Congresso di fondazione del Partito Socialista italiano del 1892.

Non meno di altri suoi illustri compagni nel panorama italiano e europeo condusse una battaglia senza quartiere per trasformare dei gruppi radicali pugliesi in militanti consapevoli di un movimento proletario più vasto.

Gugliemo, scrive l’autore, come l’eroe spartano Licurgo, ha consegnato le leggi ai suoi concittadini per poi intraprendere un lungo viaggio senza ritorno.

Nota biografica dell’autore

Giovanni Capurso è uno studioso di storia politica e meridionalismo. Per SECOP edizioni ha già collaborato alla collettanea “Caro, don Gaetano…” ed è stato cocuratore del volume La fatica dello storico. Antonio Lucarelli: carteggi (1902-1952). Già finalista al Premio Fiuggi Storia e più volte segnalato al Premio Acqui Storia, collabora con Fondazioni e Istituti di ricerca.

Tags: giovanni capursoguglielmo schirallipoliticasocialismostoria
Articolo Precedente

L’Analisi/La necessità della comunità contro ogni precarietà umana e sociale

Prossimo Articolo

Pro Loco guarda al futuro: insieme all’amministrazione, per promuovere il territorio e valorizzare il centro storico

Related Posts

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pro Loco guarda al futuro: insieme all’amministrazione, per promuovere il territorio e valorizzare il centro storico

Pro Loco guarda al futuro: insieme all’amministrazione, per promuovere il territorio e valorizzare il centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3