Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il nostro teatro “Traetta” set d’eccezione per il videoclip del musicista Davide Berardi

Il nostro teatro “Traetta” set d’eccezione per il videoclip del musicista Davide Berardi

Alla regia il talentuoso Vito Marinelli, nel cast Elisa Barucchieri e Toni Vavalle

Viviana Minervini by Viviana Minervini
6 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Il nostro teatro “Traetta” set d’eccezione per il videoclip del musicista Davide Berardi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era inverno pieno, quando il freddo sembra coprire
ogni cosa persino i sentimenti. Febbraio per l’esattezza. Ma Davide Berardi aveva una storia in
tasca. Anzi tra le note della sua chitarra.

Così con tutto il suo staff, si presentò al Teatro “Traetta” (guarda qui la video intervista) con qualche frase in dialetto bitontino e lì scoprimmo che benché abiti da
sempre a Crispiano ha origini bitontine.

E come lui anche il regista del suo videoclip “Indescrivibile”,Vito Marinelli.

Il giovane musicista, che ha mosso i suoi primi passi
nei seminterrati di una piccola città nel tarantino, ha cominciato a scrivere i
primi pezzi da ragazzo.

Finché non ha raggiunto la grande soddisfazione del Premio
Bruno Lauzi nel 2014
per il Miglior Testo, proprio con la canzone “Indescrivibile”.

Il brano, inserito nella raccolta “Fuochi e fate”
– finanziato grazie ad una campagna di crowdfunding e con il sostegno della
Cooperativa sociale brindisina “Eridano”-, racconta dell’amore in tutte
le sue forme più disparate, paradossali, indescrivibili, appunto.

È “come abbracciare il vento, come una fuga che non
lascia scampo”,
  è il ricordo di qualcosa che c’era, che torna alla
mente, una lotta tra alibi e ragioni che lasciano spazio solo ai ricordi.

Ma la musica e la voce meravigliosa di Davide, si
fanno carne ed ossa e diventano una dedica alla semplicità, perché la musica “è
l’arte dell’incontro per eccellenza”.

Su questo fil rouge il giovane e talentuoso regista
del videoclip, Vito Marinelli, ha scelto di far prender vita alla
musica sul palco del nostro teatro, che gli era stato mostrato e narrato più
volte dall’insigne giornalista Gianni Spinelli.

«Ho deciso di girare qui il video di Davide perché mi
serviva un posto intimo, accolto, prezioso e questo era il posto giusto
 – ci confessa -. L’arte della musica
viene completata, poi, con il racconto dell’amore tra Elisa Barucchieri,
ballerina di fama mondiale dall’infinita bravura, e dall’attore Toni Vavalle.
È stato per me un grande onore».

Proprio ieri l’attesa è terminata e tutti potremo
godere della piccola ed incantevole meraviglia che è stata realizzata: la voce
dolce di Davide, i movimenti leggiadri di Elisa Barucchieri, lo sguardo
innamorato di Toni Vavalle e la grande maestria di Vito Marinelli.

Dunque, buon ascolto. 

“Ora, pensate a quel che c’è di Indescrivibile nella vostra vita. E c’è che Davide è un cantautore che veste di note suadenti dolci poesie.

Che Vito è un regista col cuore al posto del cuore e, nel breve cielo di un teatro, vede quello che gli altri non vedono. 

Che Elisa è un angelo di carne e luce. 
Che Toni ha il sorriso malinconico di chi fa l’attore e ama farlo. 
Che Gianni è Gianni. Punto.
E, allora, godetevi il video, ascoltate le parole del testo e ripensate a quel che c’è di Indescrivibile nella vostra vita…” (Mario Sicolo) 

Articolo Precedente

Bitontino muore dopo un intervento al ginocchio, indagati venti medici

Prossimo Articolo

Presentata la nuova Alfa Romeo “Giulia”, tra gli ingegneri il bitontino Mario Intini

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presentata la nuova Alfa Romeo “Giulia”, tra gli ingegneri il bitontino Mario Intini

Presentata la nuova Alfa Romeo "Giulia", tra gli ingegneri il bitontino Mario Intini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3