Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Mondiale in Piazza” trionfa alla tredicesima edizione della Festa del cinema di Roma

“Il Mondiale in Piazza” trionfa alla tredicesima edizione della Festa del cinema di Roma

Il film breve di Vito Palmieri conquista il premio "Dal corto al lungo" "per la capacità di fare commedia e contemporaneamente di far riflettere in modo semplice su un tema di grande attualità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
“Il Mondiale in Piazza” trionfa alla tredicesima edizione della Festa del cinema di Roma
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo aver fatto incetta di premi alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (leggi qui: https://bit.ly/2wElAjP), “Il Mondiale in Piazza” trionfa anche alla 13esima edizione della Festa del cinema di Roma.

Il film breve del regista bitontino Vito Palmieri si è aggiudicato infatti il premio “Dal corto al lungo” di Leone film group nella sezione cortometraggi di “Alice nella città”.

Il suo lavoro, girato a giugno proprio nella nostra Bitonto, è riuscito a convincere “per la capacità di fare commedia e contemporaneamente di far riflettere in modo semplice su un tema di grande attualità, come quello dell’integrazione nel nostro Paese. Una commedia fresca, capace di catturare azioni difficili da immortalare, come quelle del calcio”.

“Il Mondiale in Piazza” è un campionato organizzato dai cittadini in piazza Cattedrale. Ahmed, un ragazzino nato in Italia da genitori senegalesi, vuol giocare nella squadra dell’Italia. Ma l’organizzatore rifiuta: la compagine azzurra c’è già, con capitano Mario, e – dunque – se ne facesse una sua. E – così – si iscrivono due “Italie”, di cui una con ragazzi di etnie diverse, ma che si sentono appieno italiani. Partecipano al Torneo anche le squadre di Romania, Pakistan, Tunisia e Cina.

Il corto di Palmieri è stato prodotto da Articolture, in collaborazione con la cooperativa sociale Arca di Noè di Bologna e Fanfara film di Bitonto. È vincitore del bando MigrArti, promosso dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, e sostenuto dall’Apulia film fund della Regione Puglia e Apulia film commission.

Articolo Precedente

Lampade votive. Sinistra Italiana: “Chi riesce a capirci qualcosa è pregato di spiegarlo ai cittadini di Bitonto. L’Amministrazione è in stato confusionale”

Prossimo Articolo

Sfortuna, errori e recriminazioni. Cade il Bitonto, il Fasano vince 2-1

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sfortuna, errori e recriminazioni. Cade il Bitonto, il Fasano vince 2-1

Sfortuna, errori e recriminazioni. Cade il Bitonto, il Fasano vince 2-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3