Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Liceo Classico e Linguistico “C.Sylos” celebra il Sommo Alighieri col Certame Nazionale Dantesco

Il Liceo Classico e Linguistico “C.Sylos” celebra il Sommo Alighieri col Certame Nazionale Dantesco

Sabato scorso, festa di alunni, versi e premiazioni varie

La Redazione by La Redazione
16 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Il Liceo Classico e Linguistico “C.Sylos” celebra il Sommo Alighieri col Certame Nazionale Dantesco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da
sempre i liceali sono, secondo la generazione immediatamente precedente,
disinteressati a rapportarsi con poeti dal calibro di Dante. Forse è il momento
di svalutare questo assunto.

Le
prove ci sono.

Per
recuperare il valore umano e culturale del sommo Poeta, Il Liceo Classico e
Linguistico Statale “Carmine Sylos”, ha indetto il XII Certame Nazionale
Dantesco per l’anno 2013.

Sabato mattina nella piccola ma accogliente aula
magna del Liceo si è svolta la premiazione del concorso letterario.

“Il Liceo Classico di Bitonto è una delle prime scuole in Italia che ha voluto
che Dante si celebrasse con un premio per accrescerne il pensiero. La
tradizione di questo certame è l’orgoglio del Liceo. La tradizione non  è qualcosa di antico ma è la sedimentazione di
cose buone
”.
Queste le parole dell’ex dirigente scolastico Michele de Palma.

A
presentare i membri della commissione è stata la dirigente scolastica,
moderatrice dell’incontro, Antonia
Speranza
: il prof. Michele de Palma,
il docente universitario Antonio Iurilli,
il prof. Mario Sannicandro e il
Senatore Giovanni Procacci.

La
coscienza della crisi al tempo di Dante e ai nostri giorni. Un tema che sembra
voler innescare riflessioni che vadano oltre il curriculare. Avere coscienza
della crisi significa essere immersi nel proprio tempo, avvertirne le anomalie,
giudicare il proprio tempo e individuare una grande guida che possa indurre
alla verità. Si sofferma a riflettere il Senatore Procacci.

In
un contesto massmediale che preferisce consumare Dante con superficialità, “l’auspicio
è che proprio la fruizione massmediale non sorpassi la riflessione critica sul
poeta, che vive ancora grazie ad iniziative come questa
”, commenta il prof. Iurilli.

Ad
aggiudicarsi i due premi per il Certame sono stati Andrea Di Biase del Liceo Scientifico Fermi di Bari (classe V F), e
il gruppo della classe III A del Liceo Classico Morea di Conversano, composto
da: Caterina Frallonardo, Caterina
Gigante
, Giuseppe Grieco, Vittoria Togo, Rosita Ventrella e Mikael
Virriginio
. Menzione speciale è stata attribuita all’alunna Silvana Hajdari (classe V I del Liceo
Scientifico Scacchi di Bari).

Durante
la premiazione sono stati letti, da alcuni studenti, stralci tratti dai tre
elaborati, accompagnati da immagini scelte dalla prof.ssa Katia Galeazzi. Le letture
sono state strutturate dalle professoresse: Luciana Del Vecchio, Vittoria
Putignani ed Elena Ricchetti
, coordinatrice dell’iniziativa.

A
conclusione della mattinata, inoltre, sono stati consegnati gli attestati per
il Percorso Alternativo Scuola-Lavoro agli studenti della V B.

Antiquato,
sorpassato. Sono da sempre gli aggettivi che etichettano il liceo e le sue
iniziative, sminuendo ogni forma di simbiosi tra passato e presente. EppureBacone diceva: “Domandate il parere ai due tempi: all’antico su ciò che è
meglio; al recente su ciò che è più adatto
”…

Tags: Certame Nazionale DantescoDante AlighieriLiceo Sylos
Articolo Precedente

La pennichella dell’onorevole Cariello (M5S) fa il giro della rete

Prossimo Articolo

Tra passato e futuro, ecco il “Dumilaquattordece” di Muschitiello. Questa sera la presentazione

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tra passato e futuro, ecco il “Dumilaquattordece” di Muschitiello. Questa sera la presentazione

Tra passato e futuro, ecco il "Dumilaquattordece" di Muschitiello. Questa sera la presentazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3