Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “gufo” Filippo Ceccarelli: “Dinanzi ai politici di oggi siamo diventati soltanto spettatori”

Il “gufo” Filippo Ceccarelli: “Dinanzi ai politici di oggi siamo diventati soltanto spettatori”

L'editorialista di "Repubblica" ha presentato sabato il suo ultimo libro. "Siamo passati dalla fase della rappresentanza, alla fase della rappresentazione ci stiamo avviando a quella della autorappresentazione"

La Redazione by La Redazione
13 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Il “gufo” Filippo Ceccarelli: “Dinanzi ai politici di oggi siamo diventati soltanto spettatori”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dinanzi
ai politici di oggi, teatranti e buffoni, noi cittadini siamo
soltanto spettatori».

Filippo
Ceccarelli
, uno degli editorialisti di punta del quotidiano “La
Repubblica”,
ha abituato i lettori a raccontare le (non) gesta
del potere con sottile ma al tempo stesso pungente ironia.

E
anche il suo ultimo libro (in realtà neanche lui lo chiama in modo
tale, perché può essere «un diario, un lunario, uno zibaldone
per conto terzi, una collezioni di brandelli, un cassetto pieno di
stracci»,
e tanto altro) ne è una ulteriore prova.

Si
chiama “Come un gufo tra le rovine” e rientra nel
programma di “Del racconto, il film” – il primo festival
nazionale di cinema e letteratura che parla di sociale – curato,
ideato e diretto da Giancarlo Visitilli.

Ebbene,
l’ultima fatica di Ceccarelli – presentata a Bitonto l’altra sera
con Stefano Costantini, caporedattore di Repubblica Bari –dimostra come ci sia in effetti un rapporto curioso e stretto tra
politici e buffoni. Il tutto passando in rassegna i detriti della
cronaca, le note di colore, le comparsate ai margini o al centro
dell’agone, le dichiarazioni più ingenue fatte dai nostri
governanti, le inconsapevoli figuracce, le battute e le offese.

«Il
libro nasce nel 2011 –
spiega l’editorialista – nel
momento di crisi del governo Berlusconi. In quel periodo si diceva
che i politici si affidassero anche ai maghi e agli indovini, e
riflettevo su questo aspetto. Poi una sera, mentre torno a casa,
trovo per terra una carta raffigurante un pagliaccio e ho
l’ispirazione».

Politici
pagliacci, allora. Attori di teatro e buffoni. Comici a non finire.

L’inizio
di tutto questo c’è. «E’ il 1986 – ricorda – quando
viene trasmesso il programma “Cipria”, in cui iniziano ad avere
successo i ciccioni. Poi è normale che tutto si amplia con l’arrivo
sulla scena di un uomo di marketing e di pubblicità come Berlusconi.
In realtà, però, neanche con la cosiddetta Prima Repubblica andava
meglio, ma la differenza è che quella classe dirigente prima di
parlare cercava di capire quali effetti avrebbero avuto le loro
parole ai loro elettori».

In
questo processo di spettacolarizzazione della politica, insomma, il
dramma è che «si è passati dalla rappresentanza alla
rappresentazione di se stessi. Adesso con i selfie siamo nella fase
della autorappresentazione. Basta vedere il presidente del Consiglio
Matteo Renzi che si fotografa dopo una lampada per far vedere che è
più bello
».

Alla
faccia, ovviamente, degli italiani. Che sono i loro elettori. «Ormai
siamo soltanto degli spettatori –
conclude – che soltanto
attraverso la pubblicazione delle intercettazioni riesce a vedere un
po’ di vera politica».

La serata è proseguita, poi, con la proiezione in anteprima di “Burqa“, film diretto da Marco Pavone. 

Tags: abbaticchiobitontoCeccarellidabitontoRepubblicaVisitilli
Articolo Precedente

Il rapper J-Ax a Bitonto per girare (tra auto in demolizione) un videoclip insieme ai Boom Da Bash

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Terribile incidente sulla Poligonale di Bitonto, muore quarantenne ciclista

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Terribile incidente sulla Poligonale di Bitonto, muore quarantenne ciclista

Ultim'ora. Terribile incidente sulla Poligonale di Bitonto, muore quarantenne ciclista

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3