Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Il triste “8 Marzo” post Preziosi. Quando la magia del teatro è inutile…

Il Commento/Il triste “8 Marzo” post Preziosi. Quando la magia del teatro è inutile…

Mille flash di cellulari e ipad accolti con sbuffi di malcelata intolleranza da parte dell’attore medesimo

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Il Commento/Il triste “8 Marzo” post Preziosi. Quando la magia del teatro è inutile…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
donna tutta tremante abita già da un po’ gli anta – crediamo con pirandelliana inquietudine –,
ha improbabile crine rubicondo fisso in un’eternità immobile, impiccata ad una
coda bicroma di non si sa bene quale quadrupede, sussurra all’amica ancor più
emozionata di lei, serrata in un siamese defunto: “Madò, quanto è bono”.

Non si
muove foia che Dio (o Belzebù?) non voglia, verrebbe fatto di notare.
Decine di
rappresentanti non molto dignitose del genere femminile butuntine attendono col
fiato sospeso l’epifania di Preziosi Alessandro, attore tivvù poi divenuto
d’impiantito.

Ricordiamo di lui una memorabile performance sul palco del“Maurizio Costanzo Show”, fucina di pseudo talenti molto pseudo a cavallo tra
gli Ottanta e i Novanta, quando recitò una parte di una tragedia greca ed il
demiurgo baffuto lo omaggiò con un umiliante: “Guardate, è incredibile, ha
imparato tutto a memoria
”, come soleva fare il nostro maestro alle elementari
con chi studiava il 5 Maggio di don Lisander.

Lui ha appena finito di narrare la
vicenda di Cyrano de Bergerac, in un testo pure accattivante, anche se
costellato di incertezze, di cui nessuno  pareva essersi accorto, visto che il
commento più acuto che potevi sentire, persino da colleghe con lo sguardo lustro
di nulla, era “però, ha un po’ di panza”.
Maligna osservazione che presto
veniva riscattata dal doveroso estetico omaggio: “Ma ha due occhi che sembrano
due fanali
”, gli torneranno utili nel traffico, penso.

Parentesi. Qualche
settimana prima, aveva dominato maestoso quel medesimo palcoscenico tale Orlando Silvio,
atteso da nessuno se non da pochi intimi alla chiusura del sipario.
Mah,
misteri della vita.

Dunque, dalla scala di destra, il Preziosi a fatica s’è fatto
strada nel fiume esagitato di donzelle di ogni età – mentre fuori, qualche fidanzato nervosamente fumava in attesa che finisse il salivare rito-, accogliendo con sbuffi di
malcelata intolleranza, mai essendo sgarbato, mille flash di cellulari e ipad.

E
dire che la storia da lui raccontata, in fondo, parlava di un uomo d’una donna vago
cui però un naso strambo non meno che deforme annichiliva ogni amorosa
velleità.
Dolente realtà di tante vite e malinconia assoluta.

Ma l’encomiabile
Preziosi avrebbe potuto recitarla in un pub l’8 Marzo dinanzi ad un pubblico
formato da sole fanciulle e sarebbe stata la stessa cosa.

Quando
la magia del teatro è inutile…           

Tags: alessandro preziosibitontoculturacyranoPugliaspettacoloteatroteatro pubblico puglieseTraetta
Articolo Precedente

Cosa significa oggi raccontare un viaggio? Ecco l’avventura di Michele, Lorenzo e Peppino

Prossimo Articolo

“Agricoltore vero, olio verissimo”, la qualità pugliese in vetrina a Eataly Roma

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Agricoltore vero, olio verissimo”, la qualità pugliese in vetrina a Eataly Roma

"Agricoltore vero, olio verissimo", la qualità pugliese in vetrina a Eataly Roma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3