Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro Ricerche di Bitonto saluta il 2024 con la Grande Orchestra Italiana

Il Centro Ricerche di Bitonto saluta il 2024 con la Grande Orchestra Italiana

Il 7 gennaio un concerto che unirà la più celebre musica natalizia all'omaggio ai grandi maestri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Gennaio 2024
in Cultura e Spettacolo
Il Centro Ricerche di Bitonto saluta il 2024 con la Grande Orchestra Italiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ritorna una delle storiche tradizioni del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto: il concerto dell’anno nuovo. Il 7 gennaio, alle 19,30, nella chiesa di San Domenico, si esibirà la Grande Orchestra Italiana, diretta dal maestro Simone Mezzapesa, con un concerto che unirà le emozioni della musica sacra alla magia delle canzoni tipiche delle festività natalizie, senza dimenticare le più belle arie laiche e popolari. Non mancherà l’omaggio a grandi maestri come Ennio Morricone, con le colonne sonore di capolavori quali Mission, Nuovo Cinema Paradiso e ad altri autori come Nicola Piovani.

Sarà un momento di auspicio per un proficuo cammino della vita culturale cittadina per questo anno appena iniziato.

Risalgono al 1985 i primordi della Grande Orchestra Italiana, costituita da venti elementi (cinque sassofonisti, cinque trombe, quattro tromboni e una sezione ritmica). Vanta, tra le sue esperienze artistiche, numerosi lavori fra cui molti musical e diverse collaborazioni con i più importanti teatri d’Italia.

Introdurranno la serata del 7 gennaio don Marino Cutrone, parroco della Cattedrale di Bitonto e responsabile anche per San Domenico; Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche di Storia e Arte; Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto.

 

 

Articolo Precedente

Un lettore ci riscrive: “Ma perché non vengono riattivati gli organismi di partecipazione diretta?”

Prossimo Articolo

“Al Belvedere. Una frase per la città” per valorizzare l’area da cui si ammira lo skyline di Bitonto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Al Belvedere. Una frase per la città” per valorizzare l’area da cui si ammira lo skyline di Bitonto

“Al Belvedere. Una frase per la città” per valorizzare l’area da cui si ammira lo skyline di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3