Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ignoti alla città”. Questa sera la proiezione del documentario “Loro di Napoli”

“Ignoti alla città”. Questa sera la proiezione del documentario “Loro di Napoli”

Il film del regista Pierfrancesco Li Donni sarà proiettato alle 21.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
“Ignoti alla città”. Questa sera la proiezione del documentario “Loro di Napoli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terzo e penultima appuntamento di ‘Ignoti alla città’, la rassegna del documentario italiano, in programma a Villa Sylos – La Contessa di Bitonto. La rassegna, che parla di periferia in una periferia,  propone cinema e fotografia ma anche momenti di intrattenimento e di socializzazione, finalizzati a far rivivere un’area periferica della città. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

LA MASTERCLASS DELLA SERATA
7 luglio ore 18.30 – Il reale e la periferia. Viaggio in Italia da Palermo a Torino. MASTERCLASS DI PIERO LI DONNI
Filmare la realtà significa spesso confrontarsi con le difficoltà della riproduzione  delle immagini e sulla loro rappresentazione. Partendo dalla propria esperienza personale, il regista proverà a ragionare sulla relazione tra documentario e periferie nelle città di Palermo, Napoli e Torino. Un viaggio tra i luoghi e volti, la politica e la rappresentazione cinematografica.

IL DOCUMENTARIO. LORO DI NAPOLI
Antonio è il presidente dell’Afro-Napoli, squadra di migranti, italiani di seconda generazione, napoletani. Antonio ha un sogno: portare i suoi ragazzi a giocare i campionati Federali. Ma Lello, Maxime e Adam non hanno documenti e la macchina burocratica s’inchioda sui permessi di soggiorno e i certificati di residenza. Antonio è disposto a tutto per veder vincere la sua squadra.

L’AUTORE. PIERO LI DONNI

Pierfrancesco Li Donni, nasce a Palermo il 5 luglio 1984 dove consegue il diploma di maturità classica.
Durante gli anni dell’università a Bologna, concentra i suoi studi sulla storia contemporanea e sulle arti visive, sviluppando contemporaneamente la passione per il mondo dell’audiovisivo. Frequenta presso La Cineteca di Bologna il corso Officinema la Bottega dei Mestieri presieduto dal maestro Giuseppe Bertolucci, orientando la sua attenzione verso il cinema d’essai e il mondo del documentario.
Dal 2009 collabora con Paolo Pisanelli, filmaker e documentarista per il film Ju Tarramutu e per RadioUèb (ancora in produzione). Lavora, inoltre, all’organizzazione del Festival del Cinema del Reale, in Salento. Dal 2010 confeziona prodotti video per la Cgil e lavora come operatore freelance per Sky e per Teatro Garibaldi Aperto di Palermo.
“Il Secondo Tempo” é il suo primo lungometraggio.

SPAZIO FOTOGRAFIA
Negli spazi interni della Villa Sylos – La Contessa, sarà possibile visitare la mostra fotografica ‘Mappature contemporanee di geografie estreme‘. Il percorso fotografico comprende 4 sezioni. La prima, a cura di Antonio Ottomanelli, comprende ‘Dahieh’ di Armando Perna e ‘Mapping Identity’ dello stesso Ottomanelli. La seconda sezione è a cura di Francesco Cuoccio ed è dedicata alle periferie della città di Bitonto. La terza è un racconto delle città dell’Area Metropolitana di Bari, realizzate da giovani fotografi che hanno partecipato alla selezione indetta appositamente nell’ambito della rassegna ‘Ignoti alla città 2017’. In mostra le opere di Nicola Caputo, Angelo Cantatore, Luigi Grande, Gabriella Cosi, Chiara Cunzolo, Giulia Spadafina, Domenico Fornarelli, Lorenzo Mangialardi, Giulia Laddago, Marco Minischetti, Silvia D’Attoma, Anna Claudia Bufo, Marco Sacco. La mostra sarà visitabile per tutti i giorni della rassegna, fino all’8 luglio.

CINEMATROPICO, FOOD&BEER
‘Cinematropico’ è lo spazio allestito attraverso il laboratorio di auto-costruzione di un cinema all’aperto: circa 90 posti a sedere, realizzati in legno, per vivere e godersi il giardino della Contessa. Per l’occasione, sarà allestito uno spazio drink&food in collaborazione con Corvo Torvo Music&Beer.

LA LOCATION
Villa Sylos – La Contessa, via Falcone e Borsellino e rispettive scorte, snc. 
https://goo.gl/maps/RzSuLrj6oj22

INFO E CONTATTI
Tutte le info sulla rassegna tel. 345.2699139 / 080.4038914 info@cooperativacameraasud.it, www.cooperativacameraasud.it/ignotiallacitta

Articolo Precedente

Brutto incidente, ieri. Donna perde il controllo dell’auto e finisce fuori strada

Prossimo Articolo

Us Bitonto. L’Eccellenza 2017-2018? “Un Campionato dignitoso per salvarsi”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Us Bitonto. L’Eccellenza 2017-2018? “Un Campionato dignitoso per salvarsi”

Us Bitonto. L'Eccellenza 2017-2018? "Un Campionato dignitoso per salvarsi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3