Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I Tre Tenori” tornano a Teatro. Castoro, Leccese e Sawasaki omaggiano la nostra tradizione musicale

“I Tre Tenori” tornano a Teatro. Castoro, Leccese e Sawasaki omaggiano la nostra tradizione musicale

L'appuntamento del Traetta Opera Festival è stato allietato anche da gag e balletti

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
26 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
“I Tre Tenori” tornano a Teatro. Castoro, Leccese e Sawasaki omaggiano la nostra tradizione musicale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione
delle nozze di Enrico IV di Francia e Maria de’ Medici, figlia del granduca di
Toscana Francesco I de’ Medici, Ottavio Rinuccini scrisse un testo che venne musicato
quasi contemporaneamente da Jacopo Peri e Giulio Caccini.

Il melodramma
l’Euridice fu rappresentato per la prima volta a
Palazzo Pitti il 6 ottobre 1600, giorno
successivo al matrimonio.

Ha inizio da
qui la storia della lirica italiana, musica che avrebbe avuto successo anche
fuori dal bel Paese.

Per rendere
omaggio alla nostra grande tradizione, ieri a Teatro è andato in scena lo
spettacolo “I Tre Tenori”.

Dopo il
successo dell’anno scorso, lo spettacolo ideato da Luigi Travaglio torna per l’XI
Edizione del Traetta Opera Festival
.

Accompagnati
al pianoforte da Piero Cassano, Francesco Castoro e Gianni Leccese, affiancati questa volta
dal giapponese Kazuaki Sawasaki, hanno
fatto rivivere i personaggi delle più belle opere di Friedrich
von Flotow, Bizet, Verdi, Donizetti, Puccini e Cilea.

“Signorì,
ma
si può sentire qualche canzone napoletana?” chiede l’attore Nicola Moschetti a Barbara
Mangini
, presentatrice della serata.

Ed eccolo subito accontentato:“Reginella”, “Torna a Surriento”, “Torna
(‘sta casa aspetta a te)”, “Marechiare”, “Musica proibita”, “Passione”, “Amapola”,
“Non ti scordar di me”, “I’ te vurria vasa”
e “O paese d’o sole”.

Lo spettacolo, allietato dai
balletti di Valentina Vitone e Andrea Bassi, si è concluso con un
omaggio. Sollecitati dal pubblico, i tre tenori si sono esibiti in “Granada” e “O sole mio”.

Il Traetta Opera Festival proseguirà con lo “Stabat Mater” di Giovan Battista Pergolesi,
venerdì 27 marzo a Bitonto ore 21,00 nella Chiesa di San Domenico e sabato 28
marzo a San Severo ore 20,30 nella Chiesa di San Nicola.

Tags: bitontodabitontoTraetta Opera Festivaltre tenori
Articolo Precedente

XVII edizione di “Passionis tempora”. Ricerca e recupero della tradizione gli ingredienti vincenti

Prossimo Articolo

Forza Italia, Domenico Damascelli nuovo Coordinatore Provinciale in Terra di Bari

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Forza Italia, Domenico Damascelli nuovo Coordinatore Provinciale in Terra di Bari

Forza Italia, Domenico Damascelli nuovo Coordinatore Provinciale in Terra di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3