Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I Santi Cosma e Damiano nella storia”. Giovedì presentazione dell’ultimo libro di Damiano Pasculli

“I Santi Cosma e Damiano nella storia”. Giovedì presentazione dell’ultimo libro di Damiano Pasculli

Appuntamento nella Sala degli specchi alle 19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
“I Santi Cosma e Damiano nella storia”. Giovedì presentazione dell’ultimo libro di Damiano Pasculli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sarà presentato giovedì alle 19 nella Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Bitonto, il libro “I Santi Cosma E Damiano Nella Storia”, frutto delle ricerche bibliografiche, artistiche e tradizional-popolari, di Damiano Pasculli.
Il lavoro di ricerca condotto dallo storico mariottano nasce dal sentimento di fede e culto dei Santi Medici  notoriamente profondo e radicato soprattutto nella terra di Bitonto, vissuto in prima persona dall’autore che attraverso le sue parole accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta della vita e dei miracoli dei Santi Cosma e Damiano sino alle origini ed alle evoluzioni storico-popolari del culto sia in Oriente che in Occidente.
 
Sfogliando il volume il lettore sarà piacevolmente sorpreso dalla documentazione fotografica ivi contenuta inerente le meravigliose opere d’arte pittorica, scultorea e non solo, che raffigurano il culto dei Santi Medici nella storia. Tra queste si evidenziano in particolare un’opera di Raffaello ai Musei Vaticani, Tiziano, Botticelli, opere del Beato Angelico al Museo nazionale San Marco di Firenze, un’opera di Carlo Rosa al Museo diocesano Bari-Bitonto, ma anche affreschi di chiese rupestri e tanto altro ancora.
 
 
La stretta correlazione tra il culto dei Santi Medici e le opere d’arte raccolte in questo volume, sarà ampiamente trattata, nel corso della presentazione di giovedì presso il Palazzo di Città bitontino, da Mimma Pasculli FERRARA (docente di storia dell’Arte Moderna, Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro” e presidente del Centro ricerche di Storia religiosa in Puglia). Interverranno per i saluti istituzionali Michele ABBATICCHIO (sindaco del Comune di Bitonto), Stefano MILILLO (presidente Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto), Don Vito PICCINONNA (Parroco-Rettore Basilica Santuario SS. Medici Cosma e Damiano di Bitonto) e Antonio Felice URICCHIO (Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari A. Moro). Il coordinamento della presentazione è a cura di Romina CENTRONE.
 
 
Il volume interamente dedicato al culto dei Santi Medici segue le tre precedenti opere dello studioso mariottano: la prima risalente al 1989 intitolata “Mariotto toponomastica”, la seconda del 1997 “Mariotto – Territorio e Società” e la terza del 2006, intitolata “Mater dolorosa – Mariotto, storia di una chiesa e di una comunità”.
Ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento posti disponibili in sala.
Articolo Precedente

Partito socialista. Rinnovato organigramma interno: Luca Matera è il nuovo segretario di sezione

Prossimo Articolo

Pro Loco. Damascelli: “Ok il disegno di legge, ma servono risorse per sostenere il sistema”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pro Loco. Damascelli: “Ok il disegno di legge, ma servono risorse per sostenere il sistema”

Pro Loco. Damascelli: "Ok il disegno di legge, ma servono risorse per sostenere il sistema"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3