Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I love”, Okiko the Drama Company torna in scena con il grande successo di Emanuele Licinio

“I love”, Okiko the Drama Company torna in scena con il grande successo di Emanuele Licinio

La rivisitata storia di Romeo e Giulietta ha colpito il pubblico di MariArte per la sua freschezza sotto l’occhio attento del regista Piergiorgio Meola che ha annunciato una data importante per la compagnia

Carmen Toscano by Carmen Toscano
4 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
“I love”, Okiko the Drama Company torna in scena con il grande successo di Emanuele Licinio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Grande successo per “I love”, uno spettacolo scritto da Emanuele Licinio e diretto dal regista Piergiorgio Meola.

 

La seconda tappa dello spettacolo ha registrato sold out, ieri, in entrambe le fasce orarie disponibili presso il Centro culturale artistico Mariarte, alle 18.30 e 20.30.

 

Okiko the Drama Company ha portato in scena un prodotto teatrale nuovo, fresco e ricco di lazzi comici.

 

«È stato chiaramente una follia –così lo ha definito Emanuele- e non avevo idea del modo in cui il pubblico avrebbe reagito. Un attore non sa mai come andrà uno spettacolo e nemmeno un autore. In questo caso, io ho ricoperto entrambi i ruoli, quindi si può benissimo immaginare cosa ho provato nel portare in scena il mio primo prodotto».

 

“I love – E se Romeo e Giulietta fossero del 2000?” nasce come uno spettacolo diretto ad un’utenza prettamente scolastica, infatti la sua prima tappa è stata ad Andria presso la Scuola Secondaria di I grado Padre Nicolò Vaccina e ne seguiranno altre. La prossima sarà presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Vitale Giordano” di Bitonto, il 14 e 15 marzo.

 

«La risposta del pubblico ha superato le mie aspettative, sono un giovane amante del teatro e vedere che qualcosa di mio prende vita ed è apprezzato, è sorprendente. Questo grazie ai ragazzi di Okiko, una scarica di emozioni e adrenalina pura, compagni di viaggio e di vita che hanno creduto in questa follia e hanno voluto portarla in scena sotto l’occhio attento di Piergiorgio, colonna portante di quest’avventura. Sono soddisfatto».

 

L’amore, file rouge della compagnia Okiko, e la freschezza di un testo teatrale che ha coniugato perfettamente comicità e profondità letteraria, date le puntuali ed emozionanti citazioni dell’opera shakespeariana, hanno colpito anche un pubblico più adulto.

 

La storia di Romeo e Giulietta, interpretati da Emanuele Licinio e Rosa Masellis, ha fatto riflettere sull’importanza di un uso consapevole della tecnologia e soprattutto dei social network, una delle maggiori dipendenza dei giovani ma non solo, come ha voluto dimostrare la nutrice Valeria Summo nei panni di una cinquantenne dei giorni nostri patita per il burraco.

 

Il messaggio è arrivato al pubblico anche grazie alla giovialità della narratrice Alessia Ricciardi, al ruolo di Rosalina (Stefania Sannicandro) nonché ex del protagonista e del suo fidato amico Benvolio (Giuseppe Visaggi).

 

Gli appuntamenti di Okiko the Drama Company, tuttavia, non finiscono qui. «Il 30 marzo saremo al Teatro Traetta –ha annunciato una data importante il regista Piergiorgio Meola- con “Bovary 2000”. Qualcosa di nuovo, sensuale, piccante e misterioso vi aspetta. Ci siamo messi in gioco ancora una volta scoprendo altri nostri lati, che l’anima non possiede limiti e la passione arde e si nasconde in un luogo meraviglioso chiamato cuore».

 

Articolo Precedente

La Federazione Pares riprova a unire il centrosinistra per contrastare il populismo

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Lo stabilimento torna al Comune di Modugno

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Lo stabilimento torna al Comune di Modugno

Ex Om Carrelli. Lo stabilimento torna al Comune di Modugno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3