Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I libri letti dai ragazzi/ “Res Gestae” di Augusto presentato ai giovani da Nicola Pice

I libri letti dai ragazzi/ “Res Gestae” di Augusto presentato ai giovani da Nicola Pice

L’imperatore Augusto come modello politico da studiare

La Redazione by La Redazione
30 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
I libri letti dai ragazzi/ “Res Gestae” di Augusto presentato ai giovani da Nicola Pice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Alla fine l’esperienza di Augusto risulta
l’emblema di ogni vicenda in cui è il protagonista chi conquista e mantiene il
potere
”.

E’ il finale del libro a cura dei docenti Nicola Pice e Giovanni Leone dal titolo “Res Gestae”, presentato venerdì scorso presso il Torrione Angioino, che paradossalmente coincide con l’inizio di un’articolata ed accurata
riflessione.

L’incontro è stato introdotto dal prof. Francesco Brandi, mentre il giovane studente universitario Piergirolamo
Larovere
ha illustrato questo testo, descrivendone le radici storiche, e ne ha spiegato la struttura e le argomentazioni. 

Il testo appare di immediata fruizione e ben congegnato, scritto in latino e greco,
in maniera tale da avere, allora, una miglior propagazione sia a Roma, sia nei territori
orientali. 

E’ proprio il concetto di propagazione che il prof. Pice ha
voluto esaltare: “Utilizzare una
scrittura esposta, che altro non è che una scrittura imposta, serve a
persuadere il popolo
”. 

Concetto che, come ben dimostrato, è stato ripreso
nel corso del tempo riutilizzando il glorioso Augusto come soggetto di
copertine giornalistiche, marchi pubblicitari e “volto da francobollo”, durante
il periodo fascista, particolarmente nel 1938. 

Pice ha tratteggiato, dunque, il protagonista di un libro dalla trama ridondante,
rispondendo poi a domande fatte dagli studenti frequentanti il liceo classico “Sylos”, volte ad approfondire passi salienti del libro.

Il
progetto è ambizioso e dall’ideologia fondante in quanto si è voluto
riproporre una figura celebre della storia, per ripercorrere la trasformazione
“fortunata” di un uomo diventato il pilastro di intere generazioni, coniugando
perfettamente antichità e mondo contemporaneo.

Tags: augustobitontoleonepice
Articolo Precedente

I libri letti dai ragazzi/ Lo scrittore Gabriele Zanini presenta il suo “Io ho vissuto”

Prossimo Articolo

Voto assistito: servizio certificazioni Asl attivo stamattina e domenica dalle 7 alle 23

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Voto assistito: servizio certificazioni Asl attivo stamattina e domenica dalle 7 alle 23

Voto assistito: servizio certificazioni Asl attivo stamattina e domenica dalle 7 alle 23

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3