Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I doni del Natale”. Quando la scuola “Caiati” diventa set per un bellissimo cortometraggio

“I doni del Natale”. Quando la scuola “Caiati” diventa set per un bellissimo cortometraggio

A dirigere il tutto è Gianfranco Fragassi, 44enne medico modugnese e come attori ci sono stati tre bambini di nove anni

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
3 Dicembre 2023
in Cultura e Spettacolo
“I doni del Natale”. Quando la scuola “Caiati” diventa set per un bellissimo cortometraggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un cortometraggio brevissimo (circa quattro minuti) per un messaggio assai significativo e un po’ diverso da solito: sono loro, i bambini, i più piccoli a regalare un dono e un sorriso ai genitori. Ieri mattina, un’aula della scuola “Giuseppe Caiati” – da sempre punto di riferimento per i più piccoli bitontini ma non solo e eccellenza della formazione degli stessi, con in prima linea il dirigente scolastico Saverio Pansini – si è trasformata in un piccolo set cinematografico per girare “I doni del Natale”, sotto la guida del modugnese Gianfranco Fragassi, 44enne medico ma con la passione dell’audiovisivo. E così, per alcune ore, tre bambini di nove anni – scelti non casualmente, ma dopo una valutazione del regista stesso – hanno vestito i panni di giovani promesse del mondo della recitazione. Con loro un attore adulto e tutti i membri dello staff del cortometraggio.

“L’idea è nata – sottolinea Fragassi alla nostra testata – guardando un po’ tutto quello che succede in tv, in questo periodo di crisi e di carenza economica. E ho immaginato le famiglie che, talmente prese da questi problemi, non riescono nemmeno a farsi i regali per Natale oltre che a sostentarsi. E così i bambini, tutti di quarta elementare, ben sapendo che non arriverà Babbo Natale, prendono in mano la situazione decidono di fare loro i doni, molto simbolici ai genitori. Prendendo spunto da un cartone animato sociale preso da “English story”. Riuscendo così a portare felicità sia pur per pochi minuti. La “Caiati” (a proposito, fondamentale è stato il ruolo di Anna Calia, insegnante, vicaria del dirigente scolastico e Mariella Palmieri, referente per l’infanzia) è stata scelta perché è stata una delle poche che ha dato disponibilità e si è messa subito a disposizione”.

Il prodotto uscirà durante le vacanze natalizie e la volontà è di metterlo disponibile su “Prime Video”, ma dipende dai tempi tecnici della valutazione del cortometraggio stesso, solitamente di tre settimane. Se si dovesse andare per le lunghe, sarà visibile su Youtube e/o su Vimeo.   

 

Articolo Precedente

“Giù le mani dalle donne”. Gli ultras del Bitonto hanno dipinto di rosso una panchina di piazza Padre Pio

Prossimo Articolo

Al via, questa sera, la stagione concertistica della Fondazione “Vittorio Bari”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via, questa sera, la stagione concertistica della Fondazione “Vittorio Bari”

Al via, questa sera, la stagione concertistica della Fondazione "Vittorio Bari"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3