Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I bimbi della “Fornelli” volano sull’Isola che non c’è del teatro “Traetta” e aiutano l’AIRC

I bimbi della “Fornelli” volano sull’Isola che non c’è del teatro “Traetta” e aiutano l’AIRC

Moschetta: "La nostra scuola ci sta insegnando che i bambini stanno cominciando a creare e ad osare. Solo chi crea può cambiare"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
I bimbi della “Fornelli” volano sull’Isola che non c’è del teatro “Traetta” e aiutano l’AIRC
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le fate nascono con il primo sorriso d’un bimbo appena
nato.

Moriranno man mano che si smetterà di crederci.

Non hanno mai smesso di crederci i bambini della 3E dell’Istituto
“N. Fornelli” che, ieri sera e
martedì sera, hanno portato in scena la favola bella di “Peter Pan” guidati dal
regista Raffaele Romita, Mariantonia Capriglione e Veronica Visotti (coreografia) all’interno
del teatrale a cura di “Fatti d’Arte”.

I bimbi son volati sull’Isola che non c’è del palco del
teatro “Traetta”, per trascorrere, e far ri-trascorrere ai tanti presenti, un’infanzia
avventurosa in compagnia di sirene, pirati, indiani e fate.

«È splendido
vedere il teatro pieno, soprattutto quando ci sono i bambini
– ha commentato
il regista Romita -. L’anno scorso
abbiamo portato in scena “Il piccolo principe”, quest’anno “Peter pan” ed ogni
anno cerchiamo di donare qualità, emozione e mostrare quanto lavoriamo sulla
comicità e sui tempi scenici».

Le maestre Anna e Mariangela hanno, assieme alle
famiglie, deciso di devolvere l’intero incasso delle due giornate all’Associazione
Italiana per la Ricerca sul Cancro.

«Desidero esprimere il mio più vivo
ringraziamento a voi tutti per aver voluto rinnovare , dopo il successo della
passata edizione, un appuntamento che, attraverso lo spettacolo teatrale,
 diffonde un messaggio di coraggio e di solidarietà –
ha comunicato in una lettera Michele Mirabella, presidente Comitato regionale Puglia Airc- .
Un applauso da parte mia per gli alunni della III E  del 1° Circolo
“Nicola Fornelli” per l’insegnante Mariangela Ruggiero  e per tutti coloro
i quali, con il loro impegno, hanno reso possibile quella che sicuramente sarà
 una bellissima serata».

Presente durante la serata  il ricercatore Airc Antonio Moschetta: «La nostra scuola ci sta insegnando che i bambini stanno cominciando a
creare e ad osare
– ha commentato -. Solo
chi crea può cambiare: Oriana Fallacidiceva ai giovani “buttate la carta
copiativa
“, perché non sempre ci sono esempi positivi, dobbiamo essere noi stessi propositivi. La ricerca ci
insegna a trovare strade non battute e io vivo la ricerca come il sabato del
villaggio. Dopo giorni di grigiore, arriva sempre il sole».

Le maestre, infine, hanno condiviso una splendida
poesia di Alda Merini che vi riproponiamo.

“La
semplicità è mettersi nudi davanti agli altri.
E noi abbiamo tanta difficoltà ad essere veri con gli altri.
Abbiamo timore di essere fraintesi, di apparire fragili,
di finire alla mercè di chi ci sta di fronte.
Non ci esponiamo mai.
Perché ci manca la forza di essere uomini, 
quella che ci fa accettare i nostri limiti,
che ce li fa comprendere, dandogli senso e trasformandoli in energia, in forza
appunto.
Io amo la semplicità che si accompagna con l’umiltà.
Mi piacciono i barboni.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle,
sentire gli odori delle cose,
catturarne l’anima.
Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo.
Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore”.

La
semplicità è mettersi nudi davanti agli altri (Alda Merini)

 

Tags: #moschettaAircfatti d'artefornellimichele mirabellaraffaele romitascuola
Articolo Precedente

Ancora una rapina, questa sera. Nel mirino, l’area di servizio sulla via di Palo

Prossimo Articolo

“Art for life”. Sabato la festa d’estate d’Emergency

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Art for life”. Sabato la festa d’estate d’Emergency

"Art for life". Sabato la festa d'estate d'Emergency

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3