Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I 100 Mosè, i fior dei fiori, le resistenze e i primati. Ecco il “meglio Sud” di Lino Patruno

I 100 Mosè, i fior dei fiori, le resistenze e i primati. Ecco il “meglio Sud” di Lino Patruno

Il giornalista ha presentato a Bitonto il suo ultimo libro, nel quale disegna un Mezzogiorno con due ali. Una negativa e più famosa, l'altra positiva ma meno nota

La Redazione by La Redazione
5 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
I 100 Mosè, i fior dei fiori, le resistenze e i primati. Ecco il “meglio Sud” di Lino Patruno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è
anche il bitontino Antonio Moschetta tra le eccellenze meridionali
che ci devono far sentire orgogliosi di essere tali.

SecondoLino Patruno, giornalista, saggista e scrittore, il medico nostrano
si inserisce tra i “fior da fiore” del Sud, perché «ha
scoperto un nuovo ormone, secreto dalle cellule intestinali, che
regola la funzione del fegato nel controllo del metabolismo del
glucosio e del colesterolo».

Per
questo notevole risultato, ha ricevuto, a Chicago, il premio alla
ricerca scientifica “Richard E. Weitzman Award”
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/chicago-al-prof-antonio-moschetta-il-il-prestigioso-richard-e-weitzman-award-per-le-sue-scoperte/3597.htm).

Già,
Lino Patruno. L’altra sera ha presentato l’ultimo suo libro, “Il
meglio Sud
”, nel quale disegna un Mezzogiorno che ha due ali.

La
prima – quella più famigerata – è quella dell’etichetta di
essere brutto, sporco e cattivo, piccolo e nero, ladro e piagnisteo,
che ha una classe dirigente incapace, condannato a uno sottosviluppo
permanente, tutto identificabile o quasi con la criminalità
organizzata, una palla al piede per il resto dello Stivale.

Con
il museo degli errori (suoi, per carità, pensiamo all’ospedale della
Murgia, ma quelli creati volutamente dai governi a trazione
settentrionale che si sono succeduti dal 1861 a oggi) e i suoi
deserti, economici, sociali e demografici che siano.

La
seconda – quella meno famosa anche agli stessi meridionali – è
quella di un Sud senza il quale l’Italia non potrebbe andare avanti.
Con inaspettati primati nazionali. Le cui aziende sono più robuste
di quelle di interi Stati europei. Con la maggior inventrice
italiana. In cui nascono i locomotori per l’alta velocità italiana.
Con i suoi 100 Mosè e fior da fiori.
Tutta roba con cui
attraversarlo, il deserto.

«Guardiamo
–
sottolinea l’ex direttore
della Gazzetta del Mezzogiorno – a quale Nord ci fa la
predica. Quello dove scoppiano tutti gli scandali italiani più
pesanti. Quello che ha la Regione, la Lombardia, con la maggior
densità mafiosa. Quella che ha Genova come capitale degli scippi,
Milano capitale dei furti d’auto, Rimini dei borseggi, Parma delle
biciclette».

«E’
stato dimostrato da più studi –
continua
Patruno – che investire al Sud conviene e anche tanto,
perché per ogni euro speso c’è un ritorno di 1,40 euro, molto più
che al Nord».

Purtroppo,
però, questo non accade, perché anche questo Governo sembra aver
dimenticato che il Mezzogiorno esiste. «Lo dimostra proprio il
Jobs Act –
dice l’autore – perché darà incentivi alle
imprese per i prossimi tre anni grazie a soldi che erano destinati al
Sud».

Però
non tutto è perso, perché il Meridione può fare la traversata del
deserto e superare il divario. Innanzitutto grazie alle nuove
tecnologie e alle start up,
che consentono ai giovani di non partire
per il Nord e di creare qui il lavoro perduto.

E
per merito della rete, di Internet
. «Grazie a Internet – è
l’idea del direttore delle testate del Master in giornalismo
di Bari – viene meno il dove del lavoro, perché consente di
lavorare con il resto del mondo da qualsiasi luogo.

E
come se si cancellasse la geografia. E al Sud, dove notoriamente c’è
meno lavoro perché ha avuto sempre meno in termini di infrastrutture
materiali, economiche e sociali, questi svantaggi si annullano». 

Tags: abbaticchiobibliotecabitontodabitontopatruno
Articolo Precedente

Il RicordoHiroshima 70 anni dopo l’atomica e i “Memoriali” che aiutano a non dimenticare

Prossimo Articolo

Il fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi approda (a piedi) ad Itaca. E poi riparte…

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi approda (a piedi) ad Itaca. E poi riparte…

Il fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi approda (a piedi) ad Itaca. E poi riparte...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3