Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Guerra e incubo nucleare raccontati attraverso giochi e videogiochi

Guerra e incubo nucleare raccontati attraverso giochi e videogiochi

Il 17 ottobre, a Bari, nella Mediateca Regionale Pugliese, si confronteranno esperti di storia, geopolitica, letteratura, videogiochi e non solo. Evento in collaborazione con Apulia Film Commission

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Ottobre 2022
in Cultura e Spettacolo
Guerra e incubo nucleare raccontati attraverso giochi e videogiochi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che rapporto c’è tra guerra, giochi e videogiochi? Come si può raccontare, attraverso un’attività ludica, il dramma del conflitto, l’inferno della distruzione o la minaccia del reciproco annientamento nucleare, tema tornato tristemente attuale con lo scoppio delle ostilità tra Russia e Ucraina? Trenta esperti in diverse discipline, provenienti da Italia e svariati paesi d’Europa, ne parleranno a Bari, lunedì 17 ottobre, nella Mediateca Regionale Pugliese, in occasione di “Videogames, Guerra e Alta Cultura”.

Tra loro, esperti e sviluppatori di videogame, giochi da tavola e wargame, docenti e ricercatori di storia moderna, romana e militare, docenti di filosofia, di letteratura e rappresentanti dell’editoria fantascientifica, organizzatori del devcom/Gamescom di Colonia (il più grande evento fieristico del digital entertainment in Europa), esperti di geopolitica e collaboratori della rivista Limes, il più celebre periodico italiano dedicato a politica estera, economia e attualità internazionale.

Seguendo un inedito approccio multidisciplinare e multiprofessionale, si analizzerà il forte legame tra la guerra e il poliedrico universo dei videogame. Una parentela strettissima. Il tema bellico è sempre stato protagonista del medium videoludico, sin dai conflitti spaziali bidimensionali dei primi videogame anni ‘70. In poco più di 50 anni, questo nuovo medium si è dimostrato in grado di raccontare la guerra, con stili e linguaggi diversi, non più solo in termini ludici, ma sfruttando l’elemento interattivo per narrare anche gli aspetti più tragici dei conflitti antichi e moderni e i pericoli delle armi oggi a disposizione dell’umanità.

L’evento è organizzato da Age Of Games, software house italiana con sede a Bari, in collaborazione con Apulia Film Commission, Mediateca Regionale Pugliese e Regione Puglia. Alla sua quinta edizione, il progetto “Videogames e Alta Cultura” è nato a Bari nel 2018, da un’idea di Fabio Belsanti, game designer con una formazione da storico, Roberto Talamo, teorico della letteratura e insegnante, ed Elisa Di Lorenzo, CEO di Untold Games.

«Una giornata per comprendere lo stretto rapporto tra giochi, videogiochi e guerra – spiega Fabio Belsanti – Credo fermamente che i giochi, in particolare l’antica essenza del “Ludus”, non debbano dimostrare più nulla alla Cultura o alla Storia. Sono la Cultura e la Storia che devono capire di essere strutture ludiche di un Gioco Misterioso sospeso tra creazione e distruzione, tra speranza e disperazione in una conflittuale cyber-era che sta pericolosamente contemplando l’abisso della fine dei tempi».

La Mediateca Regionale Pugliese è in via Giuseppe Zanardelli 36, Bari. Nel link, le indicazioni per raggiungere il luogo dell’evento: https://bit.ly/3fBmoQB.  

Appuntamento alle 8,30. L’evento si chiuderà nel pomeriggio alle 18. Per ulteriori informazioni sul programma della giornata e sugli ospiti: info@ageofgames.net. Sito web: www.videogamesandhighculture.com.

Sarà possibile assistere alla diretta streaming sul canale Youtube “Videogames & High Culture”, al link:  https://bit.ly/3yk0S9A e su Twitch: www.twitch.tv/age0fgames?sr=a.

Articolo Precedente

Sabato d’Arte… e Immagini alla Libreria Hamelin di Bitonto

Prossimo Articolo

Consumi. Svetta la “Puglia agroalimentare in etichetta” tra le regioni con la maggior crescita annua del giro d’affari

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consumi. Svetta la “Puglia agroalimentare in etichetta” tra le regioni con la maggior crescita annua del giro d’affari

Consumi. Svetta la "Puglia agroalimentare in etichetta" tra le regioni con la maggior crescita annua del giro d’affari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3