Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Good Evolution. Alessandro Haber conclude la tre giorni dedicata al territorio

Good Evolution. Alessandro Haber conclude la tre giorni dedicata al territorio

L'attore bolognese si è esibito in un recital con protagonista la terra e i suoi prodotti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
Good Evolution. Alessandro Haber conclude la tre giorni dedicata al territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa ieri Good Evolution, la tre giorni dedicata al nostro territorio, ai suoi prodotti e alle sue bellezze. Tre giorni che hanno visto tantissima gente fermarsi in piazza Cavour tra gli stand di varie aziende provenienti dai tre comuni del Gal Fior D’Olivi, organizzatore dell’evento. Ad allietare laloro presenza anche diversi spettacoli come i concerti delle Desperate Blues Girls, blues band romana tutta al femminile, e dei Rekkiabilly Swing & Rock’Roll. A concludere la manifestazione il recital “Olio divino”, scritto e diretto da Cosimo Damiano Damato, con la partecipazione di Alessandro Haber.
L’attore bolognese, accompagnato dalla chitarra di Sasà Flauto e dalla mandola di Mimmo Epifani, si è esibito in un’opera che ha avuto come protagonisti i nostri più importanti prodotti enogastronomici, “una storia fatta di odori e fragranze“.
Primo protagonista, l’olio e l’aura di sacralità che lo circonda. “L’ulivo ricorda la passione di Cristo – recita Haber – Gli uliveti odorano di Getsemani e custodiscono il segreto del Santo Graal. Camminare tra gli ulivi regala una sensazione di pace perduta”.
Secondo protagonista è il vino, dal carattere “gregario” e “mai presente in una sola coppa”. Infine, ultimo protagonista dell’opera è il pane.
Haber chiude quindi lo spettacolo con alcuni celebri brani della canzone italiana e con la poesia “Lentamente muore” di Martha Medeiros.
“L’obiettivo di questa tre giorni è stato quello di fare scoprire, anzi riscoprire, a voi, abitanti di questo territorio, tutto quello che esso ha di buono, dai prodotti enogastronomici alle bellezze paesaggistiche ed architettoniche – termina Pasquale Scivittaro, in rappresentanza del Gal Fior D’Olivi – L’augurio è che tutti noi possiamo iniziare a sentirci una comunità”.

Tags: Alessandro Haberbitontodivinogal fior d'olivioliopaneteatro traettavino
Articolo Precedente

Un cuore in marmo bianco di carrara. La nuova opera work in progress di Emanuele Rubini

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Rapina alla Farmacia Dell’Annunziata in via Planelli

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Rapina alla Farmacia Dell’Annunziata in via Planelli

Ultim'ora. Rapina alla Farmacia Dell'Annunziata in via Planelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3