Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Francesco Speranza e Michele Campione: due voci della cultura pugliese

Francesco Speranza e Michele Campione: due voci della cultura pugliese

Inaugurato ieri il Fondo d’archivio intitolato all’artista bitontino e presentato il libro del giornalista barese

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
24 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Francesco Speranza e Michele Campione: due voci della cultura pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Francesco
Speranza
e Michele
Campione
: due personalità pugliesi che hanno contribuito a dare una svolta
alle loro città. Due voci che parlano agli uomini di ogni tempo, che ieri sono
tornate a farsi sentire dal pubblico accorso al Museo Archeologico De Palo-Ungaro.

“Francesco Speranza e
Michele Campione: le voci di dentro e le voci dei colori”
ha
infatti unito l’inaugurazione del Fondo
d’archivio “Francesco Speranza”
, alla presentazione del libro di Michele
Campione. Una silloge degli scritti relativi agli artisti pugliesi, raccolti
dai figli del giornalista barese in “La voce dei colori” (Gelsorosso
Editore).

“Un
grazie particolare va a Marina Speranza che ha donato a Bitonto documenti, foto, libri d’arte e un autoritratto del
pittore bitontino, sistemati ora in una stanza cerniera tra il Museo e
l’Archivio Storico”
ha spiegato Nicola Pice.

“Michele
Campione lo conobbi in una mostra su Speranza
– continua il
professore -. Notai un trasporto particolare, un’immedesimazione profonda per l’arte e per la
cultura”
.

Un trasporto attestato
anche dal filmato risalente alla Biennale
del 1990
, proiettato durante la serata. Realizzato da Ida Mastromarino, “Francesco Speranza pittore” è la
storia dell’artista bitontino raccontata da Campione e dalla viva voce
dell’artista.

“È
come se questi due amici ci abbiano invitato a riflettere e ci abbiano posto
delle domande”
ha affermato Valentino Losito.

Tre le domande che il
presidente dell’Ordine dei Giornalisti, prendendo spunto dal titolo della
mostra, ha immaginato: “Ci sono ancora
voci tra noi? Abbiamo ancora il culto del “dentro”? Quali sono, se ci sono
ancora, i colori della nostra vita?”.

“Oggi
siamo subissati da urla o dal mutismo. Diamo più importanza al fuori che al
dentro. Il colore predominante della nostra vita quotidiana è il grigio. Le
nostre città sembrano rispondere al nero della criminalità, più che al verde
della speranza… Dobbiamo spargere il seme della speranza, anche se non ne vedremo
i frutti su questa terra”.

Un seme che proprio
Speranza e Campione hanno sparso a Bitonto e Bari, portando la cultura dove non
esisteva: il primo con il suo realismo magico, il secondo con la critica
d’arte.

“All’epoca
non c’erano critici d’arte a Bari. Bisognava improvvisarsi tali
–
ha spiegato lo scrittore e giornalista Raffaele
Nigro
-. E Michele si prestava.”

I risultati sono quelli contenuti
nel libro: favole ironiche, poesie.

Presente all’evento, anche
il sindaco Michele Abbaticchio, che,
congratulandosi con il professor Pice per aver fatto crescere il Museo, ha
sognato una Bitonto come quella dell’epoca di Speranza.“È emozionante vedere nel filmato il centro antico senza auto” ha
commentato il sindaco.

A concludere la serata, “Elegia”,
il brano composto ed eseguito dal flautista Vincenzo Mastropirro.

Tags: abbaticchioartebitontoculturaeventipicesperanza francescovincenzo mastropirro
Articolo Precedente

Tribunale di Bitonto: oggi a Roma sottosegretario Berretta incontra Sindaco e avvocati

Prossimo Articolo

Progetto doposcuola ’13-’14, anche quest’anno le parrocchie protagoniste

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto doposcuola ’13-’14, anche quest’anno le parrocchie protagoniste

Progetto doposcuola '13-'14, anche quest'anno le parrocchie protagoniste

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3