Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fischio d’inizio per “T.A.S.T.E”. Da questa mattina, sarà ricco il cartellone del teatro Traetta

Fischio d’inizio per “T.A.S.T.E”. Da questa mattina, sarà ricco il cartellone del teatro Traetta

Appuntamento questa mattina alle 11.30 e nel pomeriggio alle 17.30

Viviana Minervini by Viviana Minervini
6 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Fischio d’inizio per “T.A.S.T.E”. Da questa mattina, sarà ricco il cartellone del teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La nostra città, da oggi, sarà letteralmente
assediata, alle 11.30 al mattino e alle 17.30 durante il pomeriggio, da intere
scolaresche che giungeranno nella ridente Bitonto per il progetto T.A.S.T.E., inaugurato ieri sera al Teatro Traetta.

«Desideriamo
garantire l’esibizione sul palco del teatro cittadino e la visita attiva del
nostro territorio –
hanno dichiarato gli organizzatori Piero
Cannito
e Anna Visotti -.
Vogliamo rendere tangibile la memoria emozionale che catturerà i ragazzi
attraverso il “gusto” (Taste dall’inglese, ndr) polisensoriale nella permanenza
bitontina: che sia visibile attraverso il cibo, i sapori, i colori delle nostre
opere d’arte».

Su 25 domande giunte, successivamente al bando emesso, 10 sono state le scuole selezionate che
arriveranno da Taranto a Maglie, ma la speranza è che il
festival, proseguendo negli anni, diventi di respiro nazionale.

Il valore aggiunto del festival è dato dai premi in
denaro, distribuiti alle prime tre scuole classificate, dalla giuria di
esperti: la responsabile del Teatro Pubblico Pugliese (partner del progetto), Gaetana Bruno, la responsabile della VS Record, Liliana Maggio, la giornalista del “La Gazzetta
del Mezzogiorno”
Enrica D’Acciò, la coreografa Natalizia Leccese,  il presidente di “Rigenera”, Nicola Vero, lo
scenografo Domenico Formica Mengana e, last but not least, la presidente di giuria, regista
della “Compagnia del sole”, Marinella Anaclerio.

«In un momento
storico dove la parola “crisi” viene usata per spaventare è bello stimolare i
ragazzi a guardare verso la bellezza –
commenta l’Anaclerio – perché proprio come diceva Dostoevskij, “Sarà
la bellezza a salvare il mondo
”».

Presente anche l’assessore al Marketing Territoriale Rino Mangini: «Il nostro
teatro è aperto quasi quotidianamente e siamo felici di ospitare le scuole al
suo interno. Sono cresciuto grazie al maestro Rizzi e so bene, cominciando in
tenera età con le recite scolastiche, che quando si arriva sul palcoscenico si
è solo alla fine di un percorso: un cammino di crescita con se stessi. È volontà
del nostro Comune aumentare la fruizione degli spazi pubblici perché siano il
bene comune di tutti».

La serata è stata un’emozionante passo indietro nel tempo con lo spettacolo,
fuori gara del Liceo classico/linguistico “C. Sylos” che ha portato in scena,
grazie all’abile maestria dell’esperta Elisabetta
Tonon
, dall’Orestea di Eschilo l’episodio
delle Eumenidi.

I testi sono stati riadattati e lo spettacolo – mi auguro
replicabile in altre occasioni, vista la bravura degli studenti – parte da un attacco sui generis. Una
pellegrina giunge a Delo, nel tempio di Apollo dove Oreste, figlio del defunto
Agamennone, si è rintanato, e lì trova creature bestiali, morte, sangue gettato
che sa di matricidi, e innocenti sacrifici per una favorevole guerra.

Storia del contrasto tra natura e legge positiva,
amore, odio, perdono ma soprattutto giustizia divina.

“Ad
Atene noi facciamo così”,
diceva il motivetto: vive la
democrazia, la legge uguale per tutti, e la libertà figlia di un valore.

E proprio di libertà, infine, ci parla l’assessore alla
Pubblica Istruzione, Vito Masciale: «La
rappresentazione a cui abbiamo assistito
è ispirata ai valori più nobili della vita di ciascuno di noi: la
libertà di un uomo finisce quando inizia la libertà dell’altro
».

«Questo
–
conclude
l’assessore – è un buon preludio all’avvio
della prima edizione TASTE sposata dall’amministrazione e dall’assessorato che
rappresento
».

Tags: bitontomagliePugliaRegionetarantotaste
Articolo Precedente

Elezioni europee, si è svolto ieri il sorteggio degli scrutatori. Spazio ai disoccupati

Prossimo Articolo

Consulta del Volontariato: “A.S.P. Maria Cristina i Savoia, nessuna sinergia fra le istituzioni”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consulta del Volontariato: “A.S.P. Maria Cristina i Savoia, nessuna sinergia fra le istituzioni”

Consulta del Volontariato: "A.S.P. Maria Cristina i Savoia, nessuna sinergia fra le istituzioni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3