Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival Ecomuseale delle Arti, a Bitonto l’incontro tra storia e arte

Festival Ecomuseale delle Arti, a Bitonto l’incontro tra storia e arte

Appuntamento dal 23 al 31 luglio nella cornice dei Giardini Pensili della chiesa di San Francesco la Scarpa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Festival Ecomuseale delle Arti, a Bitonto l’incontro tra storia e arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per la prima volta il Festival Ecomuseale delle Arti (23-31 luglio 2015) sbarca anche a Bitonto, presso la meravigliosa cornice dei Giardini Pensili della chiesa di San Francesco d’Assisi, nota nella tradizione popolare come “San Francesco la Scarpa”.


La manifestazione è messa a punto dall’Ecomuseo Urbano del Nord Barese, sodalizio molto attento alla riscoperta e alla salvaguardia del nostro comune territorio urbano e rurale. Tra amore, conoscenza, riappropriazione dei nostri spazi e denuncia di tutto ciò che non va nella tutela delle nostre aree e delle emergenze storico-artistiche del territorio. 


Bari, Bitonto, Modugno, Giovinazzo, l’area costiera e interna, tra il mare e il corso degli antichi fiumi (le nostre fantastiche lame), sono parte integrante di questo discorso di riappropriazione da parte del cittadino. 


Il Festival, ormai alla sua terza edizione, non poteva non coinvolgere anche Bitonto, alla ricerca delle ragioni della terra e dell’unione tra le Arti, immagine prospettata a inizio secolo da Ricciotto Canudo, figura interessante e da riscoprire di intellettuale pugliese cosmopolita e avanguardista (nato a Gioia del Colle, ma spesso soggiornava proprio a Santo Spirito).  


Eugenio Lombardi è da sempre l’anima del gruppo. Assieme a lui tanti coraggiosi e appassionati.
Da ora anche noi di Bitonto.
Appuntamento, dunque, a SABATO 25 LUGLIO.

PROGRAMMA

ore 18,30: Visita a San Francesco la Scarpa e ai Giardini Pensili a cura della Cooperativa ReArtù 


SALUTO DEGLI AMMINISTRATORI 


19,30: LETTERATURA E STORIA, Presentazione del volume “Bitonto è in un mare di ulivi”, di Nicola Pice, classicista, studioso di storia patria, ex sindaco di Bitonto, edizioni Laterza  


20,00: IMMAGINI, Documentario “Le chiese rurali in agro di Bitonto”, di Pasquale Fallacara; lettura a cura di Marino Pagano  


20,30: LETTERATURA E ARTE, Presentazione del testo “Affari pubblici e devozione privata: Santa Maria del Casale a Brindisi”, di Giulia Perrino, Caratterimobili edizioni. La Perrino è dottore di ricerca in Storia dell’Arte. Il volume sarà presentato da Federica Dentamaro, archeologa (casa editrice Laterza)  


21,00: RISORSE DEL TERRITORIO, Agostino Abbaticchio presenta “Compra Sud”, battaglia meridionalista per la riappropriazione del territorio e dei nostri prodotti a Km0 


ARTE E TERRITORIO: Ricordo, a dieci anni dalla scomparsa, della poliedrica figura di Aldo CItelli, artista dalle lontane origini bergamasche ma poi santospiritese e bitontino di adozione. 
Saranno presenti due sue opere.
In esposizione, inoltre, lavori di Enzo Morelli, Antonio Rossiello e Cecilia Mangini.

INGRESSO CON CONTRIBUTO MINIMO E SIMBOLICO

Tags: artebitontoda Bitontofestival ecomusealestoria
Articolo Precedente

Ultim’ora. Gravissimo incidente stradale sulla Sp231, un morto

Prossimo Articolo

CALCIO – La FC Bari 1908 sbarca al “Città degli Ulivi”: allenamenti pre-ritiro a Bitonto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – La FC Bari 1908 sbarca al “Città degli Ulivi”: allenamenti pre-ritiro a Bitonto

CALCIO - La FC Bari 1908 sbarca al "Città degli Ulivi": allenamenti pre-ritiro a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3