Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival “Del racconto, il film”, a Mola di Bari l’anteprima nazionale di “Ameluk” di Mimmo Mancini

Festival “Del racconto, il film”, a Mola di Bari l’anteprima nazionale di “Ameluk” di Mimmo Mancini

Lo ha annunciato il direttore del festival, Giancarlo Visitilli, al fianco di Antonella Gaeta presidente Apulia Film commission

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
Festival “Del racconto, il film”, a Mola di Bari l’anteprima nazionale di “Ameluk” di Mimmo Mancini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Annunciata per giovedì 31 Luglio nel castello di Mola di Bari la anteprima nazionale del film Ameluk di Mimmo Mancini, nell’ambito del festival «Del racconto, il Film»: sarà abbinato al libro «La Vita ti sia lieve. Storie di Migranti» di Alessandra Ballerini. Lo ha annunciato il direttore del festival, Giancarlo Visitilli, al fianco di Antonella Gaeta presidente Apulia Film commission (che ha in parte finanziato il film) e a due personaggi importanti del territorio (Mariotto) dove Ameluk è stato girato la scorsa estate: il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio e l’assessore al turismo, marketing e comunicazione, Rocco Mangini.

Ameluk è un piccolo film indipendente, il fulcro della storia è il paese, la piazza, il bar, la comunità tutta. Gli attori del film sono per lo più pugliesi, come Mimmo Mancini, Paolo Sassanelli, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Teodosio Barresi, affiancati da altri attori nazionali come Roberto Nobile, Cosimo Cinieri, Pascal Zullino, Michele De Virgilio, Claudia Lerro, Hedy Krissane, Mehdi Madhloo, Miloud Mourad Benamara. Per la prima volta sullo schermo la cantautrice gallipolina Francesca Giaccari e Andrea Leonetti Di Vagno. Irriconoscibile, Rosanna Banfi da’ vita a una “madre padrona” del sud.

Va giustamente ricordato quanto lo stesso regista bitontino ha di recente scritto su “Facebook” e cioè che: «Il film sta trovando grandi difficoltà per una rispettosa e possibile uscita nelle sale italiane, una vera distribuzione che possa dare giustizia al film e alla RM Consulting di Roma, produzione esordiente che investito e creduto fermamente in questo piccolo progetto dal cuore grande e dall’effetto coinvolgente per il pubblico. Stiamo lavorando ogni giorno per farlo uscire nella prossima stagione, non è facile trovare spazio nelle sale senza nessuno dietro o in paradiso. Ci vogliono soldi e conoscenze, barra/ potere, ma non solo.

Tutto questo da soli e senza genufletterci a uno strapotere indefinibile, alle regole di un mercato inesistente e da far west. Noi siamo sicuri di aver fatto un buon lavoro, deciderà il pubblico se il mercato ci concede un po’ di visibilità che ogni film dovrebbe avere per diritto e non per gentile concessione economica, ma principalmente politica. Il cinema è industria e non “inciucio”, deve camminare con le sue gambe e non per spinta».

Tags: AmelukbitontoMariotto
Articolo Precedente

Il Commento/Ok il consiglio monotematico. Ma sull’ospedale, cari politici, dovevate essere incazzati

Prossimo Articolo

L’Orchestra sinfonica della Provincia di Bari incanta i bitontini in Cattedrale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Orchestra sinfonica della Provincia di Bari incanta i bitontini in Cattedrale

L'Orchestra sinfonica della Provincia di Bari incanta i bitontini in Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3