Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Feste Patronali. Lo scoprimento del quadro della Battaglia di Bitonto e della statua della Madonna con la nuova corona dà il via alle celebrazioni

Feste Patronali. Lo scoprimento del quadro della Battaglia di Bitonto e della statua della Madonna con la nuova corona dà il via alle celebrazioni

Emozione e incanto per la comunità bitontina, ieri sera, dinanzi a Porta Baresana

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Maggio 2019
in Cultura e Spettacolo
Feste Patronali. Lo scoprimento del quadro della Battaglia di Bitonto e della statua della Madonna con la nuova corona dà il via alle celebrazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Con il tradizionale rito dello scoprimento del quadro raffigurante il miracolo della Battaglia di Bitonto si è dato il via, ieri sera, alle feste patronali.

 

La riproduzione della tela della Madonna che si mostra al generale Montemar per impedirgli di mettere a ferro e fuoco la città è stata installata, come sempre, su Porta Baresana la cui bellezza è spiccata maggiormente grazie al recente restauro della statua di Maria SS. Immacolata e alla nuova corona riposta sul suo capo.

 

Perciò, la sorpresa è stata doppia ed è stata annunciata dall’introduzione musicale della Filarmonica bitontina. È stata prima scoperta la statua della Madonna con un doveroso ringraziamento, mediante la consegna di una targa, da parte del Sindaco Michele Abbaticchio al cittadino Arcangelo Abbatantuono per la donazione della corona, gesto di profonda fede e amore per le tradizioni.

 

Poi, è seguito lo scoprimento del quadro accompagnato dalla soave voce della cantante lirica Anna Lacassia, dalle note del pianista Francesco Paolo Luiso e dalla preghiera di don Ciccio Savino.

 

L’evento è stato presieduto dal prof. Nicola Pice, presidente del Comitato delle Feste Patronali, che ha ricordato quanto sia importante la memoria della nostra identità che viene rinnovata e celebrata proprio in queste occasioni.

 

«Maria della tenerezza e della misericordia, ancora di salvezza, madre di Dio e del popolo, immagine quotidiana contro ogni egoismo, rinsalda i vincoli della fraternità e invita a riscoprirci comunità di persone, non di meri individui. È questo il senso del miracolo avente il potere, come ha affermato papa Francesco, di trasformare l’amore di pietra in quello di carne».

 

Bitonto, da ieri in particolare, indossa il suo abito più bello «in onore della Vergine Maria –porta i suoi saluti il consigliere regionale Domenico Damascelli– che oltre a ricordare la nostra identità e storia, ci invita ad avere più senso civico e al rispetto del nostro patrimonio, nella specie di Porta Baresana che è stata recentemente riqualificata. Il nostro omaggio va alla Madonna affinché possa proteggerci e donarci un futuro sereno e roseo, all’insegna del bene comune».  

 

Che questa Festa Patronale «sia dedicata a tutte le donne bitontine –ha aggiunto l’onorevole Francesca Ruggiero– e all’amore degli uomini che sanno cosa significa rispettarle. Bisogna essere uniti, come questa sera, nel rispetto dei principi della fede cristiana».

 

 

 

Articolo Precedente

I.C. “Modugno – Rutigliano- Rogadeo”, cerimonia di premiazione Borsa di Studio “Promozione della Cultura Scientifica”

Prossimo Articolo

Bitonto Calcio, ecco mister Taurino: “Entusiasmo per fare bene e migliorarsi”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Calcio, ecco mister Taurino: “Entusiasmo per fare bene e migliorarsi”

Bitonto Calcio, ecco mister Taurino: "Entusiasmo per fare bene e migliorarsi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3