Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Feste patronali. Bitonto ricorda la storica battaglia del 1734

Feste patronali. Bitonto ricorda la storica battaglia del 1734

"Il corteo non è solo intrattenimento, ma anche riscoperta della propria storia" ha detto il sindaco Abbaticchio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Feste patronali. Bitonto ricorda la storica battaglia del 1734
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche
quest’anno Bitonto ha rivissuto gli eventi di quel 25 maggio 1734,
quando sul proprio territorio i soldati del Regno di Spagna comandati
dal generale Montemar si scontrarono con quelli dell’Impero Asburgico
agli ordini del Principe di Belmonte. Battaglia che porterà alla
sconfitta degli austriaci e alla nascita del Regno di Napoli.

Per
il trentesimo anno (sin dal 1985, quando si inaugurò la tradizione),
il corteo storico, organizzato dall’Accademia della Battaglia, ha
percorso le strade centrali della città, mostrando, attraverso i
figuranti vestiti con gli abiti dell’epoca, un vero e proprio
spaccato della società dell’epoca.

Il
corteo, come da tradizione, si è concluso in piazza Cavour, dove è
andata in scena la consegna delle chiavi al generale Montemar, da
parte del sindaco dell’epoca Camillo Regna.

«Questa
manifestazione non è organizzata solo per intrattenimento, ma anche
per coinvolgere le scuole, insegnando ai ragazzi la storia della
propria città. Siamo stanchi di sentir parlare di Bitonto solo in
termini negativi e siamo convinti che dalla rinascita del centro
antico possa trarre giovamento tutta la città
» ha affermato dal
palco il sindaco Michele Abbaticchio, affiancato dalla professoressaConcetta Tota, presidente dell’associazione Accademia della
Battaglia, che ha invitato i cittadini a sostenere il corteo in ogni
modo, e il giornalista Domenico Schiraldi.

«Ci
ritroviamo nelle parole del sindaco, perché la festa patronale è una
festa popolare e questa iniziativa è la più bella espressione di un
lavoro che inizia a giugno e finisce a maggio dell’anno successivo
»
sono invece le parole di Nicola Pice, presidente del comitato Feste
Patronali.

 

Tags: battagliabitontocorteo storicoFeste patronalipice
Articolo Precedente

La Commissione Europea boccia il Psr ‘14-’20. Damascelli (Fi): “Ennesimo fallimento della Regione”

Prossimo Articolo

Arrestato 19enne bitontino per furto aggravato a danno di un autotrasportatore

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato 19enne bitontino per furto aggravato a danno di un autotrasportatore

Arrestato 19enne bitontino per furto aggravato a danno di un autotrasportatore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3