Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fatti d’Arte e Ulixes presentano “Shakespeare storytells: il teatro fatto ad arte”

Fatti d’Arte e Ulixes presentano “Shakespeare storytells: il teatro fatto ad arte”

Il convegno si terrà oggi presso le Officine Culturali di Bitonto e impegnerà tutta la giornata a partire dalle 9.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Fatti d’Arte e Ulixes presentano “Shakespeare storytells: il teatro fatto ad arte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La compagnia Fatti d’Arte e la cooperativa Ulixes, nell’ambito del Festival www.shakespeare6, terranno quest’oggi, dalle ore 9.30 alle 22, un convegno scientifico presso le Officine Culturali Bollenti Spiriti di Bitonto.

 

“Shakespeare storytells: il teatro fatto ad arte” sarà suddiviso in tre momenti di riflessione sull’autore e la ricezione della sua opera in sinergia con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, il Teatro Pubblico Pugliese e i Teatri di Bari insieme ad addetti di lavori, giornalisti e docenti.

 

Il convegno organizzato sotto la direzione artistica e la curatela di Tangorra Liliana della Compagnia Fatti d’Arte anticipa la sesta edizione del festival www.shakespeare6 in programma dal 16 al 22 aprile con attività al Teatro Traetta, nel centro antico della città e presso le Officine Culturali, anticipate da incontri organizzati da Just British – Bitonto e da Associazione Culturale ANTE Litteram.

 

Si partirà alle 9.30 con l’incontro moderato da Barbara Buttiglione, a cui parteciperà anche il sindaco Michele Abbaticchio, l’assessore al marketing territoriale Rocco Rino Mangini, Nicola Mercurio dell’Ulixes, Franco Colamorea di Fatti d’Arte.

 

Interverranno: Nicola Pice, Fondazione De Palo – Ungaro, con “Il filo rosso che lega Amleto ad Edipo”; Alessandra Squeo con “More rich in metter than in words”: Percorsi di traduzione in Shakespeare; Cristina Consiglio con “Thought is free”: il genio creativo di William Shakespeare e Angela Bianca Saponieri con “Il corpo e lo sguardo: la funzione dello spettatore nel cinema shakespeariano”, tutte e tre in rappresentanza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

 

Il secondo momento, dopo il pranzo, partirà alle ore 14 e verrà moderato da Enrica d’Acciò, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.

 

Interverranno: Vito Signorile, direttore artistico Teatri di Bari, con “Shakespeare nostro contemporaneo, nostro concittadino”; Pasquale Bellini, critico teatrale de La Gazzetta del Mezzogiorno, con “Shakespeare “Made in Puglia”. Le messinscene dal dopoguerra” e Giulia Delli Santi, dirigente responsabile attività teatrali Teatro Pubblico Pugliese, “Sulla distribuzione e sulla promozione degli spettacoli shakespeariani. Il ruolo del pubblico”.

 

Dopo una pausa di mezz’ora alle 16.30, si ripartirà con sessione dei lavori moderata dalla dott.ssa Chiara Cannito, vicepresidente della cooperativa Ulixes.

 

Interverranno: Marcello Mignozzi, Università degli Studi di Bari A. Moro, “Finché morte non ci separi” e poi ci riunisca. Gli amanti di Copertino e gli affreschi medievali nella grotta di S. Michele Arcangelo; Ruggiero Doronzo, dottore di ricerca, con “Arti figurative, poesia e amor materno. Da Shakespeare ad alcuni casi di studio nella Puglia del secolo d’oro”; Lucrezia Naglieri, Gallerie Mazzoli – Berlino, con “Shakespeare nell’illustrazione contemporanea: analisi e confronti” e Tangorra Liliana, dottore di ricerca, con “Dalla parola all’immagine: l’opera shakespeariana nell’arte pittorica pugliese del XIX sec”.

 

Seguirà alle ore 20 un cine-dibattito, “I’m in Shakespeare”, curato dall’associazione Ante Litteram. Verrà proiettato il film “Anonymus” di Roland Emmeriche.

 

 

 

Articolo Precedente

Venerdì la Processione dei “Misteri”, deviazioni e cambi di percorso per gli autobus della Ferrotramviaria

Prossimo Articolo

“Il bambino al centro”: un incontro di formazione sulle sue abitudini, relazioni e alimentazione

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il bambino al centro”: un incontro di formazione sulle sue abitudini, relazioni e alimentazione

“Il bambino al centro”: un incontro di formazione sulle sue abitudini, relazioni e alimentazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3