Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fabio Treves guest star della seconda serata del Bitonto Blues Festival

Fabio Treves guest star della seconda serata del Bitonto Blues Festival

Grande serata con il “Puma di Lambrate”. In apertura Daniele Gigli e Walking Trees

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Fabio Treves guest star della seconda serata del Bitonto Blues Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un gigante della musica internazionale, l’uomo che ha scritto le pagine più belle del blues nostrano : la quarta edizione del Bitonto Blues Festival, la rassegna,organizzata dall’associazione Blu & Soci e diretta da Beppe Granieri, avrà l’onore di ospitare il 3 Settembre il mitico Fabio Treves, un monumento dell’armonica mondiale.
Il Puma di Lambrate, fresco dell’apertura dei concerti italiani di Bruce Springsteen, si esibirà al BBF assieme alla Blues Band con cui da quarant’anni calca i palchi di tuttoil mondo. L’avventura della Treves Blues Band nasce nel 1974 quando un giovane armonicista di Lambrate decide di partire con una “missione impossibile”: divulgare i valori del Blues, la sua storia e i suoi grandi interpreti. I concerti della TBB sono un viaggio nella storia di questa musica, dai primi canti di lavoro a quello arcaico e campagnolo, dal blues elettrico di Chicago a quello più moderno.

Fabio Treves ha al suo attivo numerose collaborazioni con vere e proprie leggendedel blues con cui ha suonato nel corso della sua carriera, come Sunnyland Slim,Johnny Shines, Homesick James, Billy Branch, Dave Kelly, Paul Jones, AlexisKorner, Bob Margolin, Sam Lay, David Bromberg, Eddie Boyd e Mike Bloomfield. Ha ospitato nei suoi dischi e suonato dal vivo con Roy Rogers, Chuck Leavell, WillyDeVille, John Popper, Linda Gail Lewis, Warren Haynes ed è l’unico artista italianoad aver suonato sul palco con il grande genio Frank Zappa. Ospiti d’eccezione diquesto tour 2016 saranno Guitar Ray, talentuoso chitarrista, e Gab D dei The Gamblers.

In apertura Daniele Gigli, cantante chitarrista acustico, one man band, virtuoso ed innovatore del live looping, ormai una delle realtà musicali nazionali più interessanti del momento. Un mix di blues, soul, funk, rock, con una voce graffiante al servizio di una tecnica chitarristica accurata in bilico tra sperimentazione sonora e valori tradizionali del fingerstyle. Con il musicista toscano, i Walking Trees, che proporranno un repertorio con brani propri che traggono ispirazione dal blues più tradizionale (Muddy Wa- ters, Jimmy Reed, Willie Dixon, Buddy Guy, B.B. King),passando dal rhythm’n’ blues di Otis Redding, Wilson Pickett, Creedence, AllmanBrothers, rifacendosi agli shuffle di Stevie Ray Vaughan, Kenny Wayne Shepherd, per sfociare nel rock blues di Hendrix, Cream, Popa Chubby, ZZ Top, Black Crowes, Gov’t Mule e tanti altri. Da ricordare la partecipazione dei WT a due edizioni dell’Etna Blues Festival, al Marco Fiume Blues Passion, nel 2007 al Big Mama di Roma, al Tropea Blues on the Street, al Pignola Blues Festival, e al Pistoia Blues Festival. Fiore all’occhiello le aperture dei concerti di Popa Chubby e di DerekTrucks e Joss Stone.

Tutti i concerti si svolgeranno in Piazza Cattedrale, dove sarà allestito il main stage. Per tutta la durata della tre giorni, il centro antico sarà animato dall’atmosfera blues e in piazza saranno allestiti mercatini di artigianato tipico. Il Bitonto Blues Festival sarà trasmesso in diretta streaming (per tutti i dispositivi: personal computer, laptop,Smart TV, smartphone, tablet e dispositivi mobili) su BitontoTV (www.bitontotv.it),in collaborazione con Comma 3.

Assieme alle rinnovate partnership con MSC Crociere e Peroni da quest’anno il Blues Festival potrà vantare il sostegno di BNL – Gruppo BNP Paribas e soprattutto di Telethon che raccoglierà fondi per il sostegno della ricerca con uno stand nei luoghi della rassegna. Un’occasione per trasformare un evento culturale che da diversi anni valorizza il territorio e le imprese di Bitonto in un momento di riflessione e solidarietà. Il Festival si avvale dei patrocini del Comune di Bitonto, cofinanziatore della rassegna, del Parco delle Arti, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, della Camera di Commercio di Bari, della Regione Puglia e della Città Metropolitana di Bari, nonché della collaborazione con Blues Made in Italy. A questi si aggiungono Antenna Sud, Comma 3, BitontoTV, Da Bitonto, BitontoLive, RadioOne, Radio Doppio Zero e Primo Piano.

Articolo Precedente

Diari dal Festival del Cinema di Venezia/ La rivelazione di Arrival e l’abbraccio tra Renner e Adams

Prossimo Articolo

Il Comune invita le aziende olearie a Golosaria nello stand “Città dell’Olio”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comune invita le aziende olearie a Golosaria nello stand “Città dell’Olio”

Il Comune invita le aziende olearie a Golosaria nello stand "Città dell'Olio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3