Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ettore Bassi è “Il sindaco pescatore”, Angelo Vassallo. Quando la buona politica viene uccisa

Ettore Bassi è “Il sindaco pescatore”, Angelo Vassallo. Quando la buona politica viene uccisa

Sono passati sei anni da quella triste sera di settembre e il colpevole non è stato ancora assicurato alla giustizia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
Ettore Bassi è “Il sindaco pescatore”, Angelo Vassallo. Quando la buona politica viene uccisa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sembra ancora di sentirlo il profumo del mare di Acciaroli,
piccola frazione di Pollica. Di ascoltare la voce dei pescatori che tirano le
reti, che attraccano i pescherecci, che rientrano con il sorriso sul volto. Perché
“un ambiente buono, dei buoni profumi e del buon cibo, fanno più bella la vita”.

Pescava le anime, la buona politica, la giustizia, la
responsabilità, Angelo Vassallo,
sindaco di questa ridente cittadina vicino Salerno. Ma il 5 settembre 2010 –
anno del suo quarto mandato da sindaco -, mentre era in auto, fu affiancato
da un uomo su un motore: volto coperto da un casco e pistola in pugno.

Pochi secondi per reagire, per pensare a cosa dire ad
un giovane che sta per premere il grilletto e sparare per nove volte.

E da qui che prende le mosse il monologo portato in
scena da Ettore Bassi – ed una squadra di giovani aiutanti – lo scorso sabato sul palco del teatro “Traetta”.

Una scenografia semplice, minimale, in cui si muoveva l’attore
come un’onda, a voler riprodurre l’animo sempre lesto e politicamente attivo di
Vassallo.

Si ripercorre la storia della sua vita privata, della
sua carriera politica, delle mani “messe nella merda” per rendere sempre più
bello l’ambiente circostante: dalla rivalutazione del lungomare, all’installazione
del depuratore; dalla creazione del porto turistico, fino alle lotte contro l’illegalità.

Un sindaco a cui piaceva stare tra la gente e che
credeva di poter sfruttare ogni caratteristica, seppur vicina alla leggenda,
per rendere il proprio paese riconoscibile il più possibile.

È il caso del romanzo “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway: el viejo del racconto pare
sia proprio Antonio Masarone di Acciaroli che il poeta statunitense incontrò in
Cilento.

Una ricostruzione perfetta quella dell’attore Bassi,
che stupisce sul palco per la grande bravura nell’interpretazione, che arriva
fino al suono sordo di quei colpi di pistola.

“Tu,
ragazzo cosa ne sai di quel che lascio? Sono ancora giovane, ho solo 57 anni. Uccidendo
me, uccidi anche la mia famiglia, la mia città, i miei concittadini”. 
Se non hai nulla,“ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che
puoi fare con quello che hai” (
citazione dallo scrittore americano succitato).

Ma le persone non cambiano e, davanti ad un bicchiere mezzo vuoto, compiono gesti deplorevoli. Sono passati sei anni da quella triste sera di settembre
e il colpevole non è stato ancora assicurato alla giustizia… 

Articolo Precedente

CALCIO – L’Omnia Bitonto è pronta alla festa: una sola vittoria e sarà Promozione

Prossimo Articolo

“Procedamus”, i Riti della Settimana Santa negli scatti in bianco e nero di Nicola Bastiani

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Procedamus”, i Riti della Settimana Santa negli scatti in bianco e nero di Nicola Bastiani

"Procedamus", i Riti della Settimana Santa negli scatti in bianco e nero di Nicola Bastiani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3