Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Esperanto” di Tosca ovvero il mosaico musicale che fa rivivere l’anima del mondo

“Esperanto” di Tosca ovvero il mosaico musicale che fa rivivere l’anima del mondo

«Spero di poter realizzare tante cose belle ed interessanti con l’aiuto di questa Amministrazione tanto attenta all’apparato artistico e alla sua rivalutazione»

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“Esperanto” di Tosca ovvero il mosaico musicale che fa rivivere l’anima del mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Esperanto, una lingua composta da idiomi di
tutto il mondo.

Un mosaico musicale per far rivivere l’anima del mondo.

«Sono
sempre stata affascinata dall’anima musicale del mondo ed ogni volta che ho
viaggiato ho rubato  non solo i ricordi, i colori,  i profumi, ma
soprattutto ho strappato un lembo delle radici musicali, un frammento di
emozioni del posto che lasciavo
– ha raccontato la
cantante Tosca – . Ho rimesso insieme tutti questi
frammenti ed è nato “Esperanto”.

Amo viaggiare con la voce. È un percorso artistico
partito con la musica brasiliana da ragazza, è continuato e maturato anche con
l’esperienza in Vaticano»
. 

Nell’incantato giardino pensile da poco riscoperto, in città s’è
levato così un racconto in musica che ci ha fatto attraversare le nazioni, le
lingue attraverso il sinuoso movimento vocale della cantante romana.

Sul palco, nell’avventura musicale, tre grandi
maestri  polistrumentisti, Giovanna Famulari al
pianoforte e al violoncello, Ermanno Dodaro al contrabbasso e Massimo De Lorenzi alle
chitarre.

«Questo posto è davvero magico –
continua, quasi immersa in un onirico sogno, la cantante -. Sembra di vedere Gerusalemme, di stare in una città sospesa. Spero di
poter realizzare tante cose belle ed interessanti con l’aiuto di questa
Amministrazione tanto attenta all’apparato artistico e alla sua rivalutazione»

Giunge poi dal palco, a fine spettacolo, un appello da
parte della Donati: «Mi schiero con il comune di Bitonto per la battaglia
contro la discarica di materiali ferrosi in località Colaianni nell’agro
bitontino. Non può un paesaggio così meraviglioso concedersi ad un tale scempio
».

Si è dimostrata poi soddisfatta di aver visto l’impegno
nel sociale della ditta Power Sound.

Progetti per il futuro?

«Un viaggio musicale in Italia. Vorrei riscoprire i
dialetti italiani, lavorare e studiare come sempre. Perché in un momento di
sbandamento  etico e sociale, l’unica ancora di salvezza siano proprio le
nostre stesse radici. Così, quando mi sento persa,  e non vedo via
d’uscita , sprofondo negli abissi delle “ tradizioni” e mi sento al sicuro, e
appartenente a qualcosa di più grande e inspiegabilmente sorrido!
».

 

Articolo Precedente

Trasporto urbano ed extraurbano, ecco la Petizione popolare per la revoca delle ordinanze

Prossimo Articolo

Folle raptus in via Stellacci, tenta di dar fuoco all’ex moglie ma i vicini scongiurano il dramma

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Folle raptus in via Stellacci, tenta di dar fuoco all’ex moglie ma i vicini scongiurano il dramma

Folle raptus in via Stellacci, tenta di dar fuoco all'ex moglie ma i vicini scongiurano il dramma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3