Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emozioni a Teatro con “La voce della Sirena”, lo spettacolo di Natalizia Leccese e Piergiorgio Meola

Emozioni a Teatro con “La voce della Sirena”, lo spettacolo di Natalizia Leccese e Piergiorgio Meola

Si è trattato di un prodotto diverso da un semplice saggio di fine anno perché ha raccordato il teatro e la danza contemporanea

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Emozioni a Teatro con “La voce della Sirena”, lo spettacolo di Natalizia Leccese e Piergiorgio Meola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso giovedì, presso il Teatro Traetta è andato in scena “La voce della sirena”, una produzione di fine anno della scuola di danza della coreografa Natalizia Leccese –nonchè direttrice artistica de “L’Ndivenire dance company”-  in collaborazione con Okiko The Drama Company. 
Il sipario si è aperto sul sogno della sirena Marea (Rosa Masellis) di esplorare il mondo degli umani, realizzato allo scattare del suo sedicesimo compleanno dando in pegno la sua voce alla malvagia dea dell’ovest dell’oceano, nonché maga Circe (Piergiorgio Meola).
Marea sarebbe rimasta sulla terra, contro il volere della sua nonna (la regina sirena – Pamela Scianatico), e avrebbe riacquistato la sua voce, qualora in tre giorni avesse trovato l’amore. E così fu grazie all’incontro del capitano di una nave (Tullio Tambone) per via di tre marinai ubriachi (Alex Giannone, Luigi Bianco, Manu Licinio) che la portarono con loro al suo arrivo in riva.
Fu questa una sorta di sconfitta per la maga Circe –che perse le sue sembianze umane (Giulia Rucci) assunte per sorvegliar Marea e tornò ad esser dea (Piergiorgio Meola) -, se non fosse che il principe del mare (Giuseppe Visaggi) le dichiarò il suo amore che andava al di là del suo aspetto fisico.
 

«La scelta di Piergiorgio Meola, regista di questo spettacolo –ha dichiarato la coreografa Natalizia Leccese-, di inserire un amore omossessuale l’ho accettata di buon grado. Ha reso innovativa e sorprendente la storia andata in scena».
Inoltre, «viviamo in un mondo in cui ci si è scordati di cosa sia l’arte –ha aggiunto il regista-. Se ci scandalizziamo per un bacio tra due uomini, non facciamo altro che rimanere indietro perché questo significa non notare che ci sono cose molto gravi, invece, per cui preoccuparsi». 

“La voce della sirena” è un prodotto diverso da un semplice saggio di fine anno perché raccorda il teatro e la danza contemporanea.
Il regista Piergiorgio ha voluto spiegare che: «Di amore si è parlato, ma non si è trattato di una fiaba con riferimenti totalmente disneyani. Infatti, fondamentale è stato il connubio con il mito». 

Questo è quanto si è notato, soprattutto, nel modus recitandi: la voce narrante ha annunciato, ad esempio, la storia invocando le muse in pieno stile omeriano.
Le ballerine della scuola di ballo della coreografa Natalizia Leccese tornano nella loro sala arricchite di molteplici emozioni e soddisfatte per il traguardo raggiunto. 

«Quando Natalizia ci propose di rappresentare “La voce della sirena”, accettai di buon grado insieme alle mie compagne –ha raccontato una delle ballerine, Noemi Farella-. Mi venne subito in mente il riferimento letterario all’affascinante viaggio di Ulisse. Le esperienze al di fuori della nostra sala non possono far altro che farci crescere». 

«Con il passare del tempo il linguaggio del nostro corpo si sta evolvendo ed è questo che abbiamo voluto far notare a coloro che son venuti a Teatro. Siamo arrivate alla conclusione di un ulteriore nostro percorso di danza. Inoltre, quanto visto non è stato un movimento creato in virtù di uno spettacolo».
Tant’è vero che l’idea de “La voce della Sirena” è nata sì lo scorso anno, ma è stata resa reale in soli venti giorni prima del debutto con i preziosi contributi della costumista Marina Mundo e del collaboratore di scena Nicola Ventafridda. 

«Okiko The Drama Company –ha dichiarato l’attrice Rosa Masellis– non è la prima volta che collabora con Natalizia Leccese. Nonostante il nostro bagaglio esperienziale si stia iniziando a riempire, ogni volta è sempre la prima. Interpretare il ruolo della sirena mi ha affascinato e mi ha fatto sognare un po’. E’ stato difficile calarmi nella parte, per l’ovvia mancata fisicità di sirena».

Articolo Precedente

4662 firme contro la Buona Scuola. Promotore dell’iniziativa il Comitato “4 Sì X la Scuola”

Prossimo Articolo

La “rabbia” di Michele Abbaticchio: “Basta rassicurazioni. Voglio risposte concrete”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La “rabbia” di Michele Abbaticchio: “Basta rassicurazioni. Voglio risposte concrete”

La "rabbia" di Michele Abbaticchio: "Basta rassicurazioni. Voglio risposte concrete"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3