Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “Jìdde e Jèdde” e la nostra storia rivive nei versi in dialetto di Michele Muschitiello

Ecco “Jìdde e Jèdde” e la nostra storia rivive nei versi in dialetto di Michele Muschitiello

Il poemetto sarà presentato oggi alle ore 20 in piazza Cattedrale presso “Piazza dei Sapori”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Ecco “Jìdde e Jèdde” e la nostra storia rivive nei versi in dialetto di Michele Muschitiello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La storia più nascosta e più vera della nostra città
rivive nella voce dell’anima di ognuno di noi: il dialetto.

Questo e molto altro è il poemetto in vernacolo di Michele
Muschitiello
“Jìdde e Jèdde” (Lui e Lei) che sarà presentato il29 agosto, alle ore 20, in piazza Cattedrale, presso “Piazza
dei Sapori
”.

Già portato in scena diverse volte nel corso degli
anni, finalmente giunge alla carta stampata con un grazioso supporto video
realizzato da Viviana Minervini.

Le illustrazioni sono ad opera del pittore bitontino
di fama internazionale Matteo Masiello, la traduzione del saggista e
poeta Marco Ignazio de Santis.

Di immenso pregio per il video le voci narranti di Luciana
Labianca
e Luca Mercurio e le
musiche originali del maestro Vincenzo Mastropirro.

Il dottor Michele Muschitiello non è nuovo a tali
imprese.

Esordisce nel 1987 con “L’arte de r’alòje”
(L’arte delle olive), nel 1988 continua con una raccolta di satire e liriche “Quatte
fatte… a la menìute”
(Quattro fatti in spiccioli). L’anno dopo completa la
sua trilogia vernacolare con “Mamme, t’arrecùrde” (Mamma, ti ricordi),
una silloge di quadretti familiari con ricordanze dell’infanzia e della
fanciullezza.

Muschitiello è tornato al progetto più volte
accarezzato, Jìdde e Jèdde, la storia di due innamorati, Giovanni e Zellina.

L’avventura dei due giovani, in realtà, riesce a
tracciare le fila del “ciclo dell’uomo” dal punto di vista sociologico e
sentimentale con numerosi rimandi a termini antichi ed usanze ormai desuete.

Ad intervenire durante la serata, oltre i sopracitati,
l’assessore alla Pubblica Istruzione Vito Masciale.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Marino
Pagano
.

Tags: grecoluca mercurioluciana labiancamarco de santismarino paganomatteo masiellomichele muschitiellopoemettovernacolovincenzo mastropirroviviana minervini
Articolo Precedente

Discarica di materiali ferrosi, pericolo scongiurato per il momento

Prossimo Articolo

Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad una macelleria di via Crocifisso

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad una macelleria di via Crocifisso

Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad una macelleria di via Crocifisso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3