Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “E la felicità, prof?”, Giancarlo Visitilli presenta domani a Bitonto il suo best seller

“E la felicità, prof?”, Giancarlo Visitilli presenta domani a Bitonto il suo best seller

L'opera rivela adolescenti disillusi, ma non arresi, che chiedono agli adulti di crederci ancora

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
“E la felicità, prof?”, Giancarlo Visitilli presenta domani a Bitonto il suo best seller
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì
11 febbraio 2014 alle ore 18 nella Sala degli Specchi del Comune di Bitonto, Giancarlo
Visitilli presenta il suo libro: “E la felicità, prof?”, Edizioni
Einaudi.

Saluta
Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, introduce Franco Sannicandro, artista,
dialogano con l’autore Rosa Calò, vicesindaco di Bitonto e Sabino Lafasciano,
dirigente ITCG “Salvemini” di Molfetta.

Modera
Valentino Losito, presidente Ordine Giornalisti Puglia.

Ill
libro di Giancarlo Visitilli rivela adolescenti disillusi, ma non arresi, che
chiedono agli adulti di crederci ancora.

Questo
docente inconsueto, fissato con don Milani e De André, vuole soprattutto capire
“cosa passa nella testa dei ragazzi,
a quale ritmo si muova il loro cuore
“, e perché troppo spesso
definiscano il mondo dei grandi “un
invito al massacro
“.

Attraverso
un quotidiano, ostinato confronto con una classe nell’anno della maturità, il
prof ascolta e ci racconta storie che parlano di amore, malattia, diversità,
integrazione, violenza, anoressia, guerra: insomma, di vita.

Perché,
anche in una scuola abbandonata a se stessa, e spesso intrappolata in vecchi
schemi, Visitilli non rinuncia a quella che considera la sfida più importante
del suo mestiere: spingere ogni ragazzo alla ricerca della felicità. L’autore,
Giancarlo Visitilli è un giovane professore che insegna Lettere a Santeramo.

Giornalista,
da anni firma una rubrica su «la Repubblica», nella pagina di Bari, che si
chiama “In cattedra”.

Ha
fondato la cooperativa sociale «I bambini
di Truffaut
» ed è ideatore del festival di cinema e letteratura.

Tags: EinaudifelicitàscuolaVisitilli
Articolo Precedente

CALCIO – Tonfo casalingo per il Bitonto. L’Unione Calcio Bisceglie espugna il “Città degli Ulivi”

Prossimo Articolo

Due rapine in pochi mesi, la rabbia e lo sdegno della vittima

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due rapine in pochi mesi, la rabbia e lo sdegno della vittima

Due rapine in pochi mesi, la rabbia e lo sdegno della vittima

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3