Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E’ in arrivo “Ameluk”, il (bel) film di Mimmo Mancini. Grande protagonista: Mariotto

E’ in arrivo “Ameluk”, il (bel) film di Mimmo Mancini. Grande protagonista: Mariotto

Storia divertente e mai volgare, con un finale che si fa carico di un messaggio attuale e denso di molteplici significati

Carmela Moretti by Carmela Moretti
15 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
E’ in arrivo “Ameluk”, il (bel) film di Mimmo Mancini. Grande protagonista: Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il miglior modo per imparare
a fare un film è farne uno”
, dichiarò Stanley Kubrick  in un’intervista. Una banalità certo, ma il
solo pensiero che a pronunciarla sia stato il regista più visionario della
storia del cinema cambia un po’ le carte in tavola.

Così,
uscendo dalla piccola sala del Cineporto di Bari, è venuto quasi spontaneo
ripensare a questa frase e sussurrare all’orecchio del regista bitontino Mimmo Mancini: “Complimenti, è un film bellissimo”. Mentre lui, dal canto suo, accoglieva
quelle parole con fare sospettoso per il timore che fossero “di parte”, senza
sapere che dinanzi all’amore per l’arte non ci sono affetti o amicizie che
possano frapporsi.

In
realtà, non è stato ciò che vedremo al grande schermo, ma un prodotto ancora allo
stato grezzo con i colori e i suoni non ottimali. Insomma, una piccola
proiezione privata e predisposta solo per i collaboratori, quasi al fine di “sondarne”
gli animi. Eppure, questo “materiale non raffinato” è già bastato a fare
emergere tutta la bellezza di “Ameluk”,
una bellezza che supera di gran lunga quella percepita per frammenti sul set.

“Ameluk” è
una storia divertente e mai volgare, con un finale che si fa carico di un
messaggio attuale e denso di molteplici significati. Ha un montaggio veloce e
geniale, che riesce a tener desta in ogni istante l’attenzione degli spettatori.
È ben curata la luce, a tratti vivace e a tratti dolcemente poetica. Gli attori,
poi -quelli che abbiamo visto lavorare per le strade di Mariotto- sono tutti
perfettamente addentrati nel loro ruolo.

Mimmo Mancini, per quanti non l’avessero mai visto al cinema, sarà una rivelazione. Su Roberto Nobile, Rosanna Banfi e
Cosimo Cinieri non è il caso di sprecar parole (a parlar di loro ci pensa il
successo che hanno ottenuto).

Dante Marmone è il cuore del film e questa volta si
è superato –come anche sua moglie Tiziana Schiavarelli. Paolo Sasanelli è
perfetto, non sbaglia uno sguardo né un’espressione.

Ancora, lodevole è l’interpretazione
di Luigi Angiuli, Teodosio Barresi, Pascal Zullino e Michele De Virgilio, che
offrono al film un valore aggiunto. E poi ci sono i più giovani Mehdi Madloo,
Francesca Giaccari, Claudia Lerro e Andrea Leonetti, con un talento
inversamente proporzionale alla loro età.

Infine,
sullo sfondo un’altra protagonista.
Una Mariotto che non avevamo mai visto e
che solo l’occhio dell’ingegno coadiuvato dall’occhio di un obiettivo ha saputo
restituire in tutte le sue sfumature.

L’unico
inconveniente? Regista e produttore hanno vissuto la loro Via crucis alla ricerca di una distribuzione, bussando a “grandi” porte
che non si sono aperte mai o scontrandosi con la tanto fatidica quanto fallace
frase: “Vi faremo sapere”.

Ma,
a quanto pare, adesso “Ameluk” sta provando
a imboccare la strada di una distribuzione alternativa e potrebbe essere al
cinema a ottobre.

Tags: AmelukMariottoMimmo Mancini
Articolo Precedente

Il sindaco Abbaticchio replica al Movimento la Puglia per Vendola: “Polemiche senza senso”

Prossimo Articolo

Storia d’amore e violenza. Arrestato pregiudicato bitontino che maltrattava la compagna

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia d’amore e violenza. Arrestato pregiudicato bitontino che maltrattava la compagna

Storia d'amore e violenza. Arrestato pregiudicato bitontino che maltrattava la compagna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3