Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E’ festa patronale. I concerti di Le Vibrazioni e Serena Brancale

E’ festa patronale. I concerti di Le Vibrazioni e Serena Brancale

Il 26 maggio messa solenne del Vescovo (ore 11.30) e processione (ore 18.30)

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo, Primo Piano
E’ festa patronale. I concerti di Le Vibrazioni e Serena Brancale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della Festa Patronale 2024 a Bitonto, alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci, del presidente Comitato feste patronali, Nicola Pice, e del parroco rettore della Cattedrale, don Marino Cutrone.

Di seguito il programma:

12 MAGGIO

ore 9.00 viale San Giovanni XXIII: GIO’ MADONNARI 2024. Verso la festa in collaborazione con Cartolibrería Atlante e istituto Sacro Cuore, raduno dei bambini partecipanti, sfilata dei trampolieri e realizzazione dei disegni da parte dei Madonnari;

ore 11.00 spettacolo di piccolo circo- giocoleria e premiazione.

21 MAGGIO ore 20.00 Teatro Traetta: MA…DONNE IN BATTAGLIA 25 MAGGIO 1734; drammatizzazione a cura della Compagnia attoREmatto, con la regia di Cecilia Maggio.

24 MAGGIO – Porta Baresana – ore 20.30 – SCOPRIMENTO DEL QUADRO DEL MIRACOLO con parato allestito dai F.LLI Abbondanza. ACCENSIONE DELLE LUMINARIE della ditta Starluce.

CONCERTO DELLA FANFARA DEL X REGGIMENTO CARABINIERI CAMPANIA diretto dal maestro Luogotenente C.S. Luca Berardo.

ALTARINI MARIANI allestiti dalle famiglie del borgo antico. Percorso devozionale itinerante a cura del Comitato Feste Patronali e dell’associazione culturale “Le Strade dei Fiori” con esecuzione canora del gruppo Re Pambanelle diretto dalla Maestra Tina Masciale e accompagnamento musicale della Bassa Banda diretta da M. Tarantino.

25 MAGGIO

Ore 15.30 BICICLETTATA alla scoperta del culto mariano a cura dell’associazione Dynamik bike.

Ore 21.30-Piazza Marconi, LE VIBRAZIONI in concerto Summer Tour 2024.

26 MAGGIO

Ore 6.00 Piazza XXVI Maggio MESSA DELL’ALBA.

Ore 7.00 U GARDIDDE, il risveglio musicale a cura della Bassa Banda.

Ore 9.00 Cattedrale: SANTA MESSA celebrata da don Marino Cutrone.

Ore 9.00 giro per le vie della città della FILARMONICA BITONTINA diretta dal Maestro Nicola Cotugno.

Ore 10,30 e 19,00-Piazza Marconi: esibizione dello STORICO GRAN CONCERTO BANDISTICO “M° GIUSEPPE CHIELLI” CITTÀ DI NOCI diretto dal maestro Michele Lapolla, a devozione del Comitato Zona Artigianale e suoi associati.

ore 11.30- MESSA SOLENNE PRESIEDUTA DA S.E. MONS. GIUSEPPE SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e accompagnamento della corale “Cattedrale” diretta dalla maestra Anna Lacassia.

ore 18.30 SOLENNE PROCESSIONE della immagine della Immacolata per le vie della città, con la partecipazione delle autorità civili e militari, delle confraternite, del popolo di Dio, con accompagnamento musicale della Filarmonica Bitontina. Al passaggio della Sacra Immagine da Porta Baresana ci sarà il lancio di una grandiosa MONGOLFIERA della ditta P. Liuzzi.

27 MAGGIO

Ore 17.00 – piazza Cavour: ATTIVITÀ LUDICA PER I BAMBINI: Lezioni di priscio con Ass.Tou.Play.

ore 21.00 SERENA BRANCALE in concerto con Baccalà Tour 2024

28 MAGGIO

ore 19,30-Cattedrale: LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. ANDREA RICCARDI, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, sul tema: “L’audacia della pace. Memoria di Giovanni Paolo II in un tempo difficile“.

Tags: bitontofesta patronaleimmacolataserena brancaleVibrazioni
Articolo Precedente

Torna domani a Bitonto l’appuntamento con Giò Madonnari

Prossimo Articolo

Il Tennis Club Bitonto in campo per la vittoria

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il Tennis Club Bitonto in campo per la vittoria

Il Tennis Club Bitonto in campo per la vittoria

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3