Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo i lavori di restauro, riapre la chiesa di san Domenico

Dopo i lavori di restauro, riapre la chiesa di san Domenico

Tra gli interventi effettuati, anche la realizzazione dell’impianto di riscaldamento sotto la pavimentazione

La Redazione by La Redazione
23 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Dopo i lavori di restauro, riapre la chiesa di san Domenico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 27 riaprirà i
battenti la chiesa di san Domenico,
dopo i lavori di restauro che hanno interessato buona parte della struttura. La
data scelta non è casuale: il 27 dicembre infatti il calendario ricorda san
Giovanni evangelista, titolare della parrocchia con sede proprio a san
Domenico.

Per l’occasione, sarà
presente l’arcivescovo di Bari – Bitonto, monsignor
Francesco Cacucci
, che alle 18.30 presiederà una concelebrazione
eucaristica durante la quale verrà amministrato il sacramento della Cresima agli
adulti della parrocchia. I festeggiamenti per la riapertura di san Domenico
continueranno il giorno seguente, sabato 28 dicembre, quando la chiesa ospiterà
il Gran Concerto di Fine Anno che vedrà protagonista la Grande Orchestra Italiana diretta dal maestro Simone Mezzapesa. Il concerto, con ingresso gratuito, è stato
voluto e organizzato dall’Arciconfraternita
di Maria SS. del Rosario
, dall’Opera
Pia di sant’Antonio da Padova e
dalla Confraternita
del Monte dei Morti della Misericordia
.

I lavori di restauro,
coordinati dall’ingegner Domenico Scelsie dall’architetto Domenico Caliendod’intesa con la Soprintendenza per i
Beni Archeologici di Puglia
, hanno provveduto innanzitutto al miglioramento
della risposta sismica della struttura e all’eliminazione di alcuni fenomeni di
umidità. A opera della ditta So.Ge.Ap
srl
di Giovinazzo è stata inoltre sostituita la pavimentazione in marmetta
di cemento, risalente agli anni 50, con una in pietra di Trani. È stato poi
realizzato un impianto di riscaldamento sotto la pavimentazione stessa,
alimentato con macchine di ultima tecnologia che permetteranno un notevole
risparmio energetico. Infine, non sono mancati interessanti ritrovamenti
archeologici: si parla di 8 camere sepolcrali comuni, risalenti probabilmente
al XVII e XVIII secolo.

Il costo di tutta
l’operazione, circa 200mila euro, è stato sostenuto per metà dalla Conferenza Episcopale Italiana con i
proventi dell’8×1000 e per l’altra metà dalle 3 confraternite presenti in san
Domenico.

L’intervento di restauro
appena terminato è il quarto di una serie iniziata 5 anni fa per volere del
parroco e padre spirituale don Ciccio
Acquafredda
, dalle stesse organizzazioni confraternali e da tutta la
comunità parrocchiale. Durante i passati interventi si era provveduto al
restauro dei fregi della Cappella dei Misteri, alla manutenzione straordinaria
del corpo di fabbrica della chiesa, al risanamento conservativo e miglioramento
della risposta sismica del campanile, al restauro del coro, degli affreschi, di
alcune statue e del Crocifisso situato sull’altare principale.

Tags: CEIConfraternitaDon Ciccio AcquafreddaSan Domenico
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto 2.0, la nuova era parte dai giovani

Prossimo Articolo

Di Lena (Città dell’Olio): “Ma perché a Bitonto i frantoiani non si mettono insieme?”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Di Lena (Città dell’Olio): “Ma perché a Bitonto i frantoiani non si mettono insieme?”

Di Lena (Città dell'Olio): "Ma perché a Bitonto i frantoiani non si mettono insieme?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3