Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Domeniche a teatro”. Una rassegna teatrale per famiglie da gennaio a marzo

“Domeniche a teatro”. Una rassegna teatrale per famiglie da gennaio a marzo

Monosperta (TPP): "Su 52 teatri in Puglia soltanto 10 fanno teatro per bambini e famiglie"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Dicembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Domeniche a teatro”. Una rassegna teatrale per famiglie da gennaio a marzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il teatro è rivoluzione, deve esserlo soprattutto per le giovani generazioni che si affacciano al mondo del “qui e ora”, del “ciò che accade sotto i nostri occhi adesso” che diventa una emozione irripetibile.

«Gli spazi dedicati ai bambini diventano spunti di creatività, buoni esempi concreti – apre il sindaco Michele Abbaticchio -. Il cittadino risponde bene e lo fanno anche le numerose scuole di teatro, recitazione, danza, che accolgono l’eredità enorme del teatro degli “Adriani” che concentravano tutto questo».

Per questo anche quest’anno il Comune di Bitonto ha investito non in un teatro matinée che parlasse soltanto ai bambini e fosse una occasione per fare scuola in maniera diversa, ma per dedicare un pomeriggio alla famiglia.

«Il teatro in quanto antico incute un certo timore, però cerchiamo un pubblico chiassoso che, a luci spente, riesce a cogliere e ad interagire con la silenziosa magia dello spettacolo – commenta l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini -. Il “Traetta” ha, effettivamente, delle problematiche di usura ma viene utilizzato per 28 giorni al mese e non ci potremmo aspettare di meglio».

«Un tempo a Bari l’unico teatro che aveva a cuore il pubblico più giovane era il teatro di Pulcinella – dichiara Lino Manosperta, del Teatro Pubblico Pugliese -, né al TPP c’era un teatro per le famiglie come lo intendiamo noi oggi. Vanno premiate le amministrazioni che si occupano di educare il cittadino bambino dei prossimi 20 anni, perché su 52 teatri in Puglia, soltanto 30 fanno matinée e soltanto 10 fanno teatro per bambini e famiglie. Continuate, quindi, a difendere la democrazia della famiglia e dei bambini».

Novità di quest’anno sarà il percorso di laboratori con il pubblico e di incontro all’interno del foyer del teatro a cura della liberia Hamelin con Gianna Lomangino.

«Mi fa piacere che questa rassegna registri il sold out (forse perché l’unica gestita da un tecnico, ndr), ma sono certa sarebbe comunque un successo: è un dato di fatto che il teatro se arriva almeno ad una persona le si è cambiata la vita – precisa Elisabetta Tonon, direttore artistico delle “Domeniche a teatro” -. Ogni anno diventa una sfida a cercare sempre qualcosa in più, a cercare i lavori dei privati, delle compagnie, perché è grazie a loro se noi siamo qui a metter su un cartellone per famiglie».

Costi. La rassegna da gennaio a marzo è cosata al comune circa 7 mila euro.

Biglietti. I biglietti al pubblico costeranno 7,50€ in platea – 5€ sugli ordini.

Agevolazioni. Se si presentano 5 persone (di cui almeno 2 adulti), si pagano 4 biglietti 

Date della rassegna.

5 Gennaio 2018

“Biancaneve, la vera storia” (C.R.E.S.T)

21 gennaio

“Gli innamorati – Burle d’amore in maschera” (Fattoria degli artisti)

4 febbraio

“Pippi calzelunghe e il pirata Barbanera” (Radicanto)

25 febbraio

“Ondina, la sirena bambina” (Animalenta)

11 marzo

“Schiaccianoci swing” (Bottega degli Apocrifi)

25 marzo

“Cappuccetto e il Lupo bianco” (Fiabrica)

 

Articolo Precedente

Michele Naglieri (Pd): “Abbaticchio non è il nemico del Partito democratico”

Prossimo Articolo

Capodanno 2018. Tre concerti a Bitonto, Palombaio e Mariotto

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capodanno 2018. Tre concerti a Bitonto, Palombaio e Mariotto

Capodanno 2018. Tre concerti a Bitonto, Palombaio e Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3