Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dieci anni di SECOP edizioni, questa sera la festa al Torrione

Dieci anni di SECOP edizioni, questa sera la festa al Torrione

Anniversario prestigioso per la creatura fondata da Silvana Folliero e Peppino Piacente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Febbraio 2015
in Cultura e Spettacolo
Dieci anni di SECOP edizioni, questa sera la festa al Torrione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La SECOP edizioni, che oggi compie 10 anni di attività, è nata nel 2004 su indicazione di Silvana Folliero (nota scrittrice, critico letterario, tra i fondatori dello storico sindacato nazionale degli scrittori), che vide in Peppino Piacente un promettente giovane editore, intraprendente e coraggioso, capace d’imbarcarsi nell’avventurosa costituzione di una nuova casa editrice indipendente, assicurandole uno sguardo lungimirante e propositivo rivolto alla ricerca di nuove forme di scrittura, che dovevano dialogare tra loro in una commistione creativa di generi.

Il felice incontro con la scrittrice romana di origini pugliesi non capitò per caso, perché Peppino Piacente aveva appena pubblicato una raccolta bellissima di poesie, il gelso e le rose di Angela De Leo, che ebbe un grande successo di critica, da Bàrberi Squarotti per primo e la stessa Folliero tra gli altri, e che rappresentò la sua prima sfida: “vestire di colore la poesia” per pubblicarla in una veste tipografica elegante e unica nel suo genere.Da allora, di sfida in sfida, passo dopo passo, tra passione e follia, libri ed autori, il viaggio di questa Casa editrice non si è fermato, ritagliandosi uno spazio di qualità, sempre più riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.

Questa storia appartiene sì alla storia di una famiglia, che ha saputo raccogliere le proprie diverse competenze e le ha unite sotto un’unica passione, ma è soprattutto una storia d’incontri, una storia fatta di persone e narrazioni che si sono intrecciate, a testimonianza del fatto che i dieci anni di pubblicazioni della SECOP edizioni altro non sono che il naturale proseguimento di una cultura familiare.È questa la storia che sarà raccontata la sera del 7 febbraio, al Torrione di Bitonto, dalle ore 18:30, partendo dal primissimo seme che l’ha generata: i tre poemetti in vernacolo dell’ing. Nicola Piacente.

L’amato padre dell’editore, infatti, negli ultimi anni della sua vita, si era dedicato alla ricerca, alla catalogazione e alla pubblicazione di antichi detti e soprannomi bitontini, con la complicità affettuosa di suo figlio che già da allora mostrava una particolare attenzione per la cura e la progettazione di eventi culturali. 

Per info 080 8727960

Tags: bitontoculturada BitontoSecop
Articolo Precedente

Lama Balice, organizzati tre seminari sul Piano Territoriale del Parco

Prossimo Articolo

CALCIO – Affaire “Città degli Ulivi”, l’Omnia Bitonto apre al dialogo e alla distensione

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Affaire “Città degli Ulivi”, l’Omnia Bitonto apre al dialogo e alla distensione

CALCIO – Affaire "Città degli Ulivi", l'Omnia Bitonto apre al dialogo e alla distensione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3