Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diary from USA/ A Ney York ogni giorno si sfidano le strade del mondo in libertà

Diary from USA/ A Ney York ogni giorno si sfidano le strade del mondo in libertà

Rispondono al timore con l'accoglienza; rispondono alla xenofobia con la libertà; rispondono alla singolarità di pensiero con un caleidoscopio di colori, umori, profumi

La Redazione by La Redazione
5 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Diary from USA/ A Ney York ogni giorno si sfidano le strade del mondo in libertà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

New York non ha bisogno di altre parole per essere descritta. 

È una realtà che abbiamo studiato nei libri di storia, che abbiamo sognato di vivere guardando i telefilm in streaming, che abbiamo invidiato considerandola a confronto con la nostra vita di ogni giorno. 

Parlo di realtà e non di città, volutamente. 

Già Manhattan – e al suo interno Central Park, un cuore verde che batte – è una città di per sé e quando parliamo di New York ci limitiamo a pensare a grattacieli, ad Upper east e Upper west side, a donne in carriera, a uomini che lavorano persino il 24 dicembre, a Tiffany, alle grandi firme, ma New York è molto di più; è un puzzle composto da cinque grandi tasselli fra loro funzionali: Manhattan, Brooklyn, Staten Island, Queens e Bronx. 

C’è solo una piccolissima parte della popolazione che vive stabilmente fra l’Hudson e l’East river; la maggior parte di coloro che si incontrano sulle strisce pedonali (continuamente affollate) e sugli spaziosissimi marciapiedi, vi si riversano solo per lavoro e tornano di sera ad abitare quartieri più popolari e alla loro vita “normale”. 

Manhattan richiederebbe molti molti dei vostri dollari per essere vissuta ad alti livelli! La “Big Apple” è una grande perla di vetro che nasce in un mare di città e paesaggi tutto sommato simili fra loro e in qualche modo vi fa “pagare” la sua unicità.

Immaginate un deserto da cui spuntino dei giganti e immaginate le vostre espressioni dietro i vetri dal classico Taxi giallo immortale e intramontabile che vi porta a destinazione. La prima volta a New York gli occhi sono spalancati come quelli di un bambino davanti a una magia.

Anche il clima sembra essere oggetto prediletto della magia di qualche grande maestro: le nuvole compaiono, scompaiono, si compongono e scompongono con una velocità che sfugge all’occhio umano. 

E così a Wall Street fa freddo perché il sole si nasconde dietro i grattacieli come camminaste in un Canyon, poi a Little Italy il caldo scotta la pelle ma vengono ugualmente un po’ i brividi a pensare che qualche oste potrebbe essere un antenato scappato all’Italia molti anni prima. 

Manhattan parla anche un po’ di noi. Soprattutto molti parlano come noi e sentono come noi. La lingua italiana e il cibo italiano sono due elementi fondamentali che spiccano in una tale commistione di umanità.  

E agli italiani pare assurdo che molti americani facciano a gara per imitarli, ma è così! 

C’è un ingrediente essenziale che però li diversifica profondamente dagli europei. Più della cultura, della cucina, del modo di vivere dedito al lavoro; più dell’architettura, della capacità di investire intelligentemente, degli usi e dei costumi liberi.

 I “newyorkers”, che pure sono stati offesi da attacchi e minacciati a livello militare molto più di tanti altri popoli, sanno gestire la loro paura e – cosa più apprezzabile – non si chiudono al mondo. Rispondono al timore con l’accoglienza e la tolleranza; rispondono alla xenofobia con la libertà di professione e di abbigliamento; rispondono alla singolarità di pensiero con un caleidoscopio di colori, umori, profumi, legami …e non si nascondono nelle loro case tranquille ma sfidano ogni giorno le strade del mondo.

Si potrebbe scrivere molto di più ma consiglio a tutti, come prima esperienza da fare non appena si abbia disponibilità di tuffarsi fra le braccia calorose dei newyorkesi e di rimanerci finché si sia stati contagiati da un pizzico di profonda libertà.

Articolo Precedente

Ecco Cinecittà a Bitonto. Un hub di innovazione culturale nella zona artigianale

Prossimo Articolo

L’Arciconfraternita Immacolata Concezione di Bitonto in udienza Giubilare da Papa Francesco

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Arciconfraternita Immacolata Concezione di Bitonto in udienza Giubilare da Papa Francesco

L’Arciconfraternita Immacolata Concezione di Bitonto in udienza Giubilare da Papa Francesco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3