Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Danza su tela” dell’A.S.C.D. Balletto in, lo spettacolo della bellezza e dell’amore

“Danza su tela” dell’A.S.C.D. Balletto in, lo spettacolo della bellezza e dell’amore

Geniale, l’idea della direttrice artistica Maria Rosaria Cuoccio di fondere le proprie competenze artistiche con la danza

La Redazione by La Redazione
19 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
“Danza su tela” dell’A.S.C.D. Balletto in, lo spettacolo della bellezza e dell’amore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prendete la bellezza e tessetene cose straordinarie. Perché il mondo ha bisogno di bellezza così come di arte.
Allora la danza diventa un viaggio straordinario che ha cura dei dettagli, attraverso una serie di stanze in cui non solo si contemplano le opere dei grandi ma si avverte quasi la loro naturale perfezione.
Un tripudio di colori sfuma i cambiamenti nell’evoluzione metafisica di associazioni ispirate proprio dalla natura stessa.
Si resta a bocca aperta quando anche nelle piccole imperfezioni, gli occhi scrutano paesaggi d’anima che persuadono e nel vento che muove le spighe, nel rumore dell’acqua, nel profumo dei fiori, nel silenzio di una notte vellutata l’orizzonte si dipinge di spiritualità e rivisitazione del cuore, nel significato estetico e simbolico di emozioni intense.
Emozioni che valicano ogni limite e restano eterne a imprimere un flusso benefico a chi balla per celebrare la pace, per esorcizzare la paura, su un filo di perenne memoria, nell’incanto di coreografie che sembrano uscire dai quadri e trasformare l’arte in stupore.
Prendete la bellezza e fatene un capolavoro di dolore, forza, disperazione, intrigo, odio, felicità, di un tempo d’amore da rincorrere, di esaltazione di corpi che mediante il movimento organizzano lo spazio con l’armonia di una passione straordinaria.
Questo e molto altro hanno dato un timbro incantevole allo spettacolo “Danza su tela” dell’A.S.C.D. Balletto in presso lo Showville lo scorso 18 giugno.
Geniale, direi, l’idea della direttrice artistica Maria Rosaria Cuoccio di fondere le proprie competenze artistiche con la danza perché come ha affermato “l’arte è una grande forma d’amore perché sia il corpo che lo spirito sono protagonisti principali di ciò e questo connubio con la danza, il movimento, è all’apice dell’arte”
Ha catturato l’attenzione del pubblico sin sa subito la verve ironica e simpatica di Adelina alle prese con la sua prima visita guidata in un ipotetico Museo delle Arti impersonata dalla bravissima Mariantonia Capriglione, che ha il dono di far percepire a chi la ascolta la sua passione per la recitazione coinvolgendo empaticamente gli spettatori.
Il viaggio nel tempo dell’arte e della bellezza si è rivelato davvero interessante fondendo passato, presente e futuro nella lingua universale dell’amore che “è un faro sempre fisso/ che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;/è la stella-guida di ogni sperduta barca/ il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza./ Non muta in poche ore o settimane/ ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio.”
Le coreografie ora eteree ed estatiche, ora coinvolgenti e ritmate, quasi a scandire un orologio interiore, ora appassionate e commoventi sono state ideate da Maria Rosaria Cuoccio, Angela lauta, Enrica Morgese, Monica Mongelli, Vito Iacobellis, Vincenzo Lacassia e Riccardo Lasorsa mentre regia e sceneggiatura sono state scritte da Raffele Romita, Mariantonia Capriglione e Maria Rosaria Cuoccio.
Nella frenesia quotidiana la natura resti sempre il presupposto mai cancellato del paesaggio perché, se c’è un’imitazione che stravolge totalmente, è proprio quella della bellezza intesa come centro d’attenzione e ascolto di quanto l’universo suggerisce in tutte le piccole cose.
Commovente il finale quando dinanzi al celebre quadro espressionista “La danza” di Matisse in un girotondo simbolico la danza si è trasformata in allegoria della vita umana in un movimento continuo teso all’unione con gli altri. E tutto ciò avviene sul confine del mondo, in quello spazio fragile e precario fra l’essere e non essere. Qui la sintesi totale tra contenuto e forma ha toccato alcune profonde verità che regolano la vita dell’uomo: c’è sempre una rivoluzione per la quale vale la pena lottare ed è l’amore in ogni sua espressione!
Poi la presentatrice Mara Tribuzio ha chiamato sul palco l’insegnante Maria Rosaria Cuoccio per assegnare la borsa di studio “Silvio Oddi” (che consisterà in un anno accademico di corsi di danza gratuiti) all’alunna Annarita Turturro meritevole per impegno, serietà, passione e assiduità e la borsa di studio “Letizia Giulitto”, donata anche quest’anno con immensa generosità e sentimento dai genitori della piccola Letizia presenti in sala, all’alunna Denise Abbattista, ballerina del corso principianti.
Altri ragazzi sono stati omaggiati con borse di studio per il “Balletto di Toscana” e per uno stage internazionale Dance Master Class a Urbania.
Un doveroso ringraziamento va a tutti gli Sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento artistico e l’appuntamento è a settembre per l’inizio di un nuovo anno accademico.

Articolo Precedente

Movimento 5 stelle Bitonto. Sabato inaugurazione nuova sede in via Cervelli

Prossimo Articolo

Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”

Dal 22 al 24 giugno torna la IV edizione di “FlataTùm”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3