Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dallo spettacolo al libro. Presentato ieri il volume “Il Poeta di Dio. Don Tonino Bello”

Dallo spettacolo al libro. Presentato ieri il volume “Il Poeta di Dio. Don Tonino Bello”

La storia del vescovo di Molfetta è ripercorsa dall'autore Lino De Venuto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
12 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Dallo spettacolo al libro. Presentato ieri il volume “Il Poeta di Dio. Don Tonino Bello”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un
apostolo con i piedi per terra e mistico con la testa per aria”,
come definito da Renato Brucoli, uno
dei suoi collaboratori più stretti.

È questa la descrizione più veritiera di don Tonino Bello, il vescovo di
Molfetta che ha dedicato la vita alla sua “passione
per i poveri”.

La sua figura così particolare ha ispirato il regista Lino De Venuto che, dopo un attento
lavoro di ricerca, ha creato il progetto teatrale “Il Poeta di Dio. Don Tonino
Bello”.

Lo spettacolo, dopo il debutto del 21 Aprile 2013 ad
Alessano (Le), ha calcato i palcoscenici della Puglia e si è trasformato oggi
in un libro, presentato ieri sera al
Torrione Angioino
.

Il volume, edito
da GelsoRosso Editore
, è infatti il libretto della pièce rappresentata a
Bitonto il 18 marzo scorso.

«Ricordo
benissimo quella sera all’Auditorium De Gennaro.
–
ha affermato Giovanni Vacca durante
la serata – Lo spettacolo ha costituito l’anello
di congiunzione tra la storia di don Tonino e la profezia di don Ciccio, appena
ordinato vescovo».

Una sorta di passaggio di consegne, testimoniato dal
grembiule donato dall’Associazione Culturale
L’Occhio del Ciclone Theater di Bari
a Mons.
Savino
e divenuto suo “paramento
sacro”.

Il nastro allora si riavvolge e, grazie alle parole del Responsabile amministrativo della Fondazione Santi Medici e
dell’autore Lino De Venuto, emerge il tratto evangelico di don Tonino Bello e si
ripercorrono le sue battaglie civili e spirituali.

«La
passione per i poveri
– spiega De Venuto – spingeva don Tonino ad andare di notte a bordo della sua 500 ad intercettare
gli emarginati. Non per catechizzarli ma per conoscerli».
Un modo di fare
ben rappresentato negli spezzoni recitati dagli attori intervenuti durante la serata.

Nella presentazione, moderata dal giornalista Marino Pagano, si è ricordata anche la
vocazione letteraria del “poeta di Dio” e del suo lascito di poesia e prosa “ispirate da Dio, dalla Madonna e da San
Francesco”.

Tags: bitontodabitontode venutodon tonino belloil poeta di dio
Articolo Precedente

Tragedia a Giovinazzo. È di origini bitontine la ragazza 17enne investita dal treno

Prossimo Articolo

L’European Language School ha concluso l’anno scolastico con “Animah” del regista Piergiorgio Meola

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’European Language School ha concluso l’anno scolastico con “Animah” del regista Piergiorgio Meola

L’European Language School ha concluso l’anno scolastico con “Animah” del regista Piergiorgio Meola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3