Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “CROSS THE GAP”. Ecco il progetto per rendere fruibili i Beni culturali anche ai diversamenti abili

“CROSS THE GAP”. Ecco il progetto per rendere fruibili i Beni culturali anche ai diversamenti abili

Rientra nel più vasto programma interregionale "Grecia-Italia", e ha un finanziamento di 2,2 milioni di euro

La Redazione by La Redazione
20 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
“CROSS THE GAP”. Ecco il progetto per rendere fruibili i Beni culturali anche ai diversamenti abili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo è un nobile intento: favorire ancora di più l’accessibilità ai siti archeologici e ai luoghi della cultura, soprattutto ai cittadini con disabilità e con bisogni speciali.

E, d’altronde, che sia così, lo dice anche il nome, seppur inglese: “CROSS THE GAP – Accessibility for social and cultural inclusion”, il progetto di cooperazione transfrontaliera che vede Bitonto in prima fila. O meglio capofila, e insieme al Comune di Lecce, Compagnia transadriatica di teatro “Factory”, Regione della Grecia Occidentale e Comune di Termo. E c’è pure L’Eforato delle antichità dell’Ilia, come partner associato.

 

 

E dalla città dell’olio e del sollievo, per ridurre le distanze, appunto, si faranno diverse cose, anche attraverso i 600mila euro che arriveranno freschi freschi dall’Unione europea (il complessivo del progetto è di 2milioni e 200mila euro) tramite i Fondi di sviluppo regionale – Fesr – e quelli di rotazione.

Da un lato, come ha affermato ieri l’assessore al Marketing territoriale Rocco Mangini in conferenza stampa, ci sarà l’abbattimento “fisico” delle distanze (leggasi barriere architettoniche) attraverso la realizzazione di scoiattoli nella Cripta del soccorso della Cattedrale, al Torrione per accedere alla terrazza, al teatro per arrivare agli ordini, e al museo Diocesano, e una 40ina di pedane con campanellino con cui si doteranno gli esercenti commerciali, anche del centro storico.

Per la parte “culturale”, invece, che è il cuore dell’intero progetto, ci sarà la fruizione innovativa dei Beni culturali per i diversamente abili attraverso nuove tecnologie, strumenti di multimedialità e in modo estremamente virtuale. Tutti mezzi per scoprire tutti quei luoghi che solitamente non riusciamo a vedere.

Una sorta di prosecuzione, insomma, di quello già avviato al Torrione angioino con la nuova progettazione del Sistema ambientale culturale (Sac) “Nord barese”.  

 

 

Da Lecce, invece, utilizzeranno questo progetto per rendere fruibile alcuni beni pubblici attualmente non accessibili (questa, almeno, è stata la parola di Patrizia Guida, titolare alla Pubblica istruzione nel capoluogo salentino), mentre Gianfranco Gadaleta, coordinatore del Segretariato congiunto del Programma Grecia-Italia di cui “CROSS THE GAP” fa parte, ha sottolineato il perché il tutto è stato finanziato: il suo importante tematismo.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto – Nardò, le pagelle. Biason il migliore ma nel mezzo c’è qualcosa da rivedere

Prossimo Articolo

“Mi vuoi sposare?”. Paolo Demichele chiede la mano della bella Emma Marrone

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Mi vuoi sposare?”. Paolo Demichele chiede la mano della bella Emma Marrone

"Mi vuoi sposare?". Paolo Demichele chiede la mano della bella Emma Marrone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3