Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concorso di poesia, musica, narrativa dell’Aede. Giunta al termine la quinta edizione

Concorso di poesia, musica, narrativa dell’Aede. Giunta al termine la quinta edizione

Alla manifestazione hanno partecipato alunni provenienti da scuole di ogni ordine e grado

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Concorso di poesia, musica, narrativa dell’Aede. Giunta al termine la quinta edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno, l’A.E.D.E. (Association Européenne des Eisegnants), sezione di Bitonto, ha realizzato, nei giorni scorsi, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Bitonto, il Premio di Poesia, Narrativa e Canzone, giunto alla quinta edizione, che ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado di Bitonto, Palo del Colle e Terlizzi.
La manifestazione, nata al fine di sensibilizzare le giovani generazioni ai valori dell’Europa Unita, si è avvalsa della presenza di poeti, cosiddetti seniores, che al loro attivo hanno una produzione letteraria di rilievo, e di poeti juniores, alunni che si sono cimentati per la prima volta nella poesia o nella canzone. “Mediterraneo: porta d’Oriente” è stata la tematica scelta quest’anno dal direttivo dell’Associazione.
“Alle attuali difficoltà della UE, la Scuola deve rispondere con un’educazione all’Europa, che sia fondata su valori e aspetti culturali comuni e non solo su fattori economici. Da qui nasce l’urgenza di sensibilizzare le giovani generazioni attraverso strategie che le coinvolgano a livello emotivo e cognitivo” ha commentato la professoressa Amalia De Capua, organizzatrice del Premio e presidente della sezione locale dell’Aede.
La cerimonia, svoltasi nell’ambito della “Festa dell’Europa”, è stata patrocinata dai Comuni di Bitonto e Palo del Colle, in collaborazione con l’AEDE nazionale.
Il coro dell’Università dell’anziano di Bitonto, diretto dalla professoressa Maria Carmela Panebianco, ha dato il via alla manifestazione con l’interpretazione dell’ Inno alla gioia e subito dopo dall’inno di Mameli, a cui il Presidente maestro Marco Vacca ha aggiunto alcune strofe per esaltare il periodo della Resistenza.
Ad allietare l’evento, i balletti delle majorettes “The crazy girls”, guidate dalla maestra di ballo Veronica Visotti, che ha ricoperto anche il ruolo di presentatrice della manifestazione. L’accompagnamento musicale è stato affidato ai musicisti Andrea Ricci e Giovanni Mastrandrea, dell’Associazione “Omnia – Music & Therapy”, con voce solista di Silvia Giammarelli.
Per la categoria “Seniores” sono stati premiati Marco Vacca, Carla Abbaticchio Minenna, Giuseppe Bernardi, Francesco Paolo Carelli, Lizia De Leo Parisi, Lucio Elia, Agostino Galati, Michele Muschitiello, Antonietta Speranza Tucci, Rosa Stellacci Avena.
Per la categoria “Juniores” hanno, invece, partecipato alunni provenienti dalle diverse scuole coinvolte.

Per le scuole primarie:

•    1° circolo didattico statale “N. Fornelli “ Bitonto, dirigente scolastico dott. Carmelo D’aucelli, ins. Rosa acquafredda, alunna Lara Riccardi, classe 3° sez.D , titolo: Viva il mare Mediterraneo.
•    I.C.S.  Davanzati – Mastromatteo  di Palo del Colle, d.s. prof.ssa Angela Buono, ins. Rosanna Amati, alunno Daniele De Biase, classe 4° E, titolo: Sognando la libertà.
•    I.C.S.  Modugno – Rutigliano, d.s. prof.ssa Angela Pastoressa, ins. Mariella Speranza, alunno Incantalupo Antonio, classe 4° B , titolo: Gli angeli del cielo.
•    istituto comprensivo statale Anternore – Guaccero di Palo del Colle, d.s. prof.ssa Maria Antonia Surriano, ins. Annamaria Molfetta, alunno Panebianco Nicolò, titolo: Mare di casa.

Per le scuole secondarie:

•    Scuola secondaria di primo grado “Carmine Sylos” di Bitonto, d.s. prof.ssa Angela Maria Mangini, ins. Prof.ssa Benedetta Giorgio, alunna Carmen Sarro, classe 2° F, titolo: Mediterraneo.
•    I.C. S. Davanzati-Mastromatteo di Palo Del Colle, d.s. prof.ssa Angela Buono, ins. Prof.ssa e coordinatrice di classe Pasqua Toscano, alunno Nicholas Colonna, classe 3° E, titolo: Mediterraneo: mare di sogni e realtà
•    I.C.S. Modugno-Rutigliano, Bitonto, d. s. prof.ssa Angela Pastoressa, ins. prof.ssa Maria Concetta Cipriani, alunno Michele Nicola De Feo,  classe 2° A, titolo: Mediterraneo: porta d’Oriente, un mare di…
•    I.C.S. “Cassano–De Renzio” Bitonto, d.s. prof.ssa Anna Teresa Bellezza, ins. Vice preside  Prof. Lina Bellezza, alunna  Marianna Degennaro, classe 3° D, declama Arianna Labianca, titolo: Un mare di speranza.
•    Scuola media statale “Vincenzo Bellezza”-Palombaio, istituto comprensivo statale “don Tonino Bello” Palombaio – Mariotto, dirigente scol. Prof. Giuseppe paciullo, prof.ssa Addolorata Cariello. Il testo narrativo è stato composto dall’intera classe 2° A.  Alunne recitanti: Rosalba Pesce e Ilenia Tanzi.

Per le scuole superiori, infine:

•    Liceo linguistico europeo-Bitonto, d.s. prof. Domerio Mundo, responsabili prof.ssa Fiorella Carbone e prof. Gianni Manente, ins. Prof. Vincenzo Valla, alunna Fabiana Franco, classe 5° A, titolo: Mare nostrum.
•    Istituto tecnico commerciale statale “Vitale Giordano”- Bitonto, dirigente scol. Prof. Arcangelo Fornelli, docente: prof.ssa Antonietta Modesto, studente Domenico Pace classe 1° A, titolo: Mediterraneo: un mare di speranza.
•    Liceo scientifico statale “G.Galilei”- Bitonto, d.s. prof. Emanuele Morea, prof.ssa Anna Teresa Lacetera, alunna Martina Paola Toscano, classe 4° D, titolo: Meraviglia.

Tags: aedebrancamentacanzonede capuafesta dell'europamondialepoesiascuole
Articolo Precedente

“Salute, Sport, Ambiente”, mercoledì scorso il resoconto dei primi tre anni di progetto

Prossimo Articolo

Feste patronali. Entrano nel vivo le celebrazioni in onore della Santa Patrona

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Feste patronali. Entrano nel vivo le celebrazioni in onore della Santa Patrona

Feste patronali. Entrano nel vivo le celebrazioni in onore della Santa Patrona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3