Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto del Coro Diocesano di Roma e “Festa in largo Teatro”, doppio appuntamento questa sera

Concerto del Coro Diocesano di Roma e “Festa in largo Teatro”, doppio appuntamento questa sera

In Piazza 26 Maggio 1734, l'esibizione del coro diretto da mons. Marco Frisina. Nei pressi del Traetta, buona musica live, eventi culturali e tradizione enogastronomiche

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
31 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due
appuntamenti di grande richiamo per il primo sabato di giugno a Bitonto, reduce
dal grande successo popolare delle Feste Patronali in onore dell’Immacolata
Concezione.

La Comunità della Parrocchia-Santuario dei
Santi Medici Cosma e Damiano
, che celebra il suo giubileo nel 50°
Anniversario della sua istituzione giuridica, con il patrocinio del Comune di
Bitonto ospita alle ore 20,30, in Piazza 26 Maggio 1734 (probabilmente
spostato all’interno del Santuario, visto il maltempo e l’elevato rischio di
pioggia previsto per stasera, ndr) il Grande Concerto del Coro della Diocesi di
Roma diretto dal m° mons. Marco Frisinae accompagnato dalla Orchestra Sinfonica
della Provincia di Bari
. Il concerto è stato inserito anche nella
programmazione delle Feste Patronali quale evento conclusivo.

“Festa in largo Teatro”, invece, è il format per la promozione culturale e
turistica di Bitonto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale.

Ogni primo sabato sera del mese, un mix di iniziative
musical-culturali, con buona musica, rigorosamente dal vivo, eventi culturali
vari e tradizioni enogastronomiche della terra di Puglia, animano la serata nei
pressi del Teatro “Tommaso Traetta”, grazie all’impegno degli imprenditori
commerciali e delle associazioni che si affacciano sull’area adiacente al
nostro teatro comunale e a Corte S. Lucia, come la Libreria del Teatro, ilSalotto letterario “Degennaro”, l’Associazione “Città Democratica”, l’Asilo
S.Antonio
e i locali di intrattenimento Ancaranus e Corvo Torvo.

Dopo
gli appuntamenti tenutisi a Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio, questa sera, Sabato 1° Giugno, si rinnova l’appuntamento con la quinta serata di un evento che punta, sulla scia di “Bitonto Not(t)e
di Musica”, a diventare un momento da non perdere per gli
appassionati di musica, eventi culturali e cibo sempre a caccia di nuove
occasioni di divertimento accessibili e creative.

Per
l’occasione la zona, che da piazza Cavour conduce al teatro, sarà inaccessibile
al traffico veicolare (a partire dalle 17.00 e fino all’1.00), con la sola
eccezione per i residenti in via Alfieri e via Ferrante Aporti.

Il
via è fissato alle ore 18.00. La zona si animerà con gli espositori di uno
speciale mercatino di artigianato vario.

Ricco il tabellone di eventi previsto. Alle 19 presso il
Salotto letterario “Centro Studi
G.Degennaro
, in Largo Teatro, 7, Gaetano
Ficarella
presenterà il suo libro “La
forma del suono”
, Edizioni Giannini, con la partecipazione della
soprano Teresa Tassiello, che per l’occasione
canterà “Sequenza III” di Luciano Berio.

Alle20 presso la Scuola Materna S. Antonio, in Vico S. Lucia 12-13, l’Istituto
Comprensivo Modugno Rutigliano organizza il concerto musicale “Troviamoci…in canto”. A
seguire, danze orientali etniche e popolari, a cura dell’Associazione Sportiva
Dilettantistica “Danze nel mondo”.

Sempre
dalle 20, presso lo spazio
antistante la Libreria del Teatro,
in Largo Teatro 6, è in programma il concerto dei “The Rock Street Band”, gruppo che suonerà i più grandi
successi della musica rock. Inoltre, allo spettacolo potranno partecipare
davvero tutti: qualsiasi musicista, infatti, che abbia intenzione di portare il
proprio strumento, avrà la possibilità di esibirsi, per dar vita ad una vera e
propria jam session.

Alle20.30, al Teatro Traetta, è di scena il primo dei quattro appuntamenti con “Il marito di mia moglie”, la
commedia in tre atti elaborata e diretta da Gaetano Napoli, e realizzata dall’Associazione Res Ludica.

Alle21.30 presso il Corvo Torvo birreria, in Vico Paisiello, 8, ecco Leo Pari e Discoverland, un progetto che nasce da liberi incontri
musico-amicali tra due artisti, Pier
Cortese
e Roberto Angelini, due
musicisti cantautori, girovaghi già da molti palchi e con all’attivo diversi
dischi e collaborazioni. L’idea è quella di riscoprire e vedere da un altra
prospettiva pezzi importanti di musicisti e cantautori italiani e stranieri
riutilizzati come materia prima di nuovi esperimenti musicali.

Tutti gli eventi sono ad ingresso
libero.

Tags: bitontoculturada Bitontofesta in largo teatromusicares ludicaspettacoloteatro traetta
Articolo Precedente

“Dire grazia alla grazia”. La mostra e raccolta di ex voto per i S.S. Medici

Prossimo Articolo

Lunedì a Bari “LocalMente”, l’Università incontra il mondo del lavoro

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il caso Spotlight

Lunedì a Bari "LocalMente", l'Università incontra il mondo del lavoro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3