Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ciak… il cuore parla”, ecco la prima raccolta dei versi della poetessa Maria Elia

“Ciak… il cuore parla”, ecco la prima raccolta dei versi della poetessa Maria Elia

"La poesia, in tre parole, è la mente nella forma più alta dell’ispirazione, il cuore nell’espressione più profonda della parola e l’animo nel dipinto dello scripta manent”

La Redazione by La Redazione
1 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Ciak… il cuore parla”, ecco la prima raccolta dei versi della poetessa Maria Elia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non
semplici versi di poesia ma pensieri e tratti di vita vissuta: questo è ciò che
traspare dal libro “Ciak…il cuore parla” (Intermedie edizioni), prima raccolta di inediti della giovane poetessa
bitontina Maria Elia
, presentata lo scorso 27 novembre alla città di
Bitonto all’interno della suggestiva cornice del centro artistico- culturale “MariArte” di Maria Cucinella in una
serata densa di emozioni e capace di coniugare in un perfetto connubio diverse
forme di espressione creativa, con la presenza anche di uno scultore di Palo
del Colle, l’artista Giuseppe Potenzieri
Pace
che ha mostrato alcune sue opere realizzate assemblando pezzi di
ferro.

“Maria è una donna passionale e dai forti
sentimenti
– così descrive l’autrice Fiorella Carbone, moderatrice dell’evento, sottolineando anche
che- nonostante sia molto schiva e
riservata, nei suoi versi dona tutta se stessa ed è possibile conoscerla nel
profondo attraverso di essi
”.

Nelle
sue poesie, infatti, la poetessa riesce a scavare nel profondo dell’animo
umano, mettendone a nudo sofferenze e fragilità oltre che ricchezze e
potenzialità.

Anche Maria Cucinella, padrona di casa
dell’iniziativa, riconosce a Maria Elia il merito di aver saputo dare voce al
cuore non solo attraverso i suoi versi ma soprattutto con le immagini ed i
racconti che completano la sua raccolta. Il valore della poetessa è dimostrato
anche dall’apprezzamento che le sue opere hanno già ricevuto a livello locale e
non solo. Alcuni suoi scritti, infatti, sono stati declamati durante la seconda
edizione del Festival della Poesia e dell’evento “Prendi per mano una poesia” a
Bitonto, altri sono stati inseriti nell’antologia “Alda nel cuore” oltre ad
aver ricevuto importanti segnalazioni e menzioni di merito in concorsi
letterari a livello nazionale.

Protagoniste
indiscusse della serata sono state, dunque, le numerose poesie declamate che
affrontano i temi più vari ed esplorano da diverse angolazioni le mille
sfaccettature del cuore: l’amore nelle sue diverse forme, l’amicizia, la
libertà e l’essenza del viaggio, il valore della donna e non ultimo la
religione ed una forte spiritualità nei versi dedicati a Padre Pio ed a San
Nicola.

Nel
corso della serata, i presenti hanno anche potuto apprezzare l’intervento del
poeta barese Gigi De Santis che ha
declamato in vernacolo una poesia di Maria Elia dedicata alla città di Bari, un
vero e proprio inno di amore per questa terra sempre amata.

In
chiusura, infine, la poetessa ha spiegato che per lei la scrittura ed, in
particolare, la poesia è come una forma di terapia naturale, uno strumento per
affrontare le sofferenze e le avversità della vita ed evitare che il cuore
imploda. Da qui, dunque, il suo ambizioso progetto di realizzare anche da noi,
su esempio della scrittrice inglese Deborah Alma, un pronto soccorso poetico,
un’attività di sostegno e cura delle persone malate prescrivendo poesie contro
il mal di vivere.

Scrive,
infatti, Maria Elia che “la poesia, in
tre parole, è la mente nella forma più alta dell’ispirazione, il cuore
nell’espressione più profonda della parola e l’animo nel dipinto dello scripta
manent”
.

 La foto è della dott.ssa Enza Rafaschieri

Articolo Precedente

Lotta all’alcool e alla droga. Tutta l’attività della Polizia di Stato per la sicurezza stradale

Prossimo Articolo

Consiglio comunale fra variazioni di bilancio, nuovi progetti Sac e variante integrativa per Sp231

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale fra variazioni di bilancio, nuovi progetti Sac e variante integrativa per Sp231

Consiglio comunale fra variazioni di bilancio, nuovi progetti Sac e variante integrativa per Sp231

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3