Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cerimonia commemorativa in onore dei caduti in trincea

Cerimonia commemorativa in onore dei caduti in trincea

Sabato 23 maggio 2015, presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare in Bari si celebra il Primo Centenario della Dichiarazione di Guerra del 23 maggio 1915

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Cerimonia commemorativa  in onore dei caduti in trincea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 23 maggio  2015,
presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare in Bari, si terrà la cerimonia
commemorativa  dedicata ai soldati
italiani caduti nel Primo Conflitto Mondiale 1915-1918, di cui il Sacrario
ospita bel 1.500 salme.

L’intento è quello di raccontare una
parte così importante della “Storia d’Italia” in un modo diverso:
mediante l’esecuzione delle musiche più rappresentative dell’epoca intervallate
da poesie, estratti di saggi storici ed estratti di “lettere da e per il
fronte”.   La “Grande Guerra” consentì
per la prima volta all’Italia, crogiuolo di cittadini con tradizioni e storie
differenti, di riscoprirsi realmente “Nazione” e di portare a compimento il
progetto di unificazione intriso di tutti gli ideali risorgimentali.  Non è un caso, infatti, che per tutto il
periodo storico di riferimento siano stati composti tantissimi canti ed inni
patriottici ma, purtroppo, in larga parte restano ancora sconosciuti alle nuove
generazioni. Ed è proprio da lì che si intende partire, dai testi, dallo stile
(quello dei brani “ufficiali” di propaganda e quelli dei singoli combattenti)
perché analizzando le tematiche affrontate si possa tentare di esplorare in
maniera più completa e non convenzionale la complessità di uno dei periodi più
drammatici della nostra Storia, la profondità del dolore dei nostri avi e le
privazioni che dovettero subire.

Una menzione
particolare va fatta per i Fanti, per  gli Alpini e per gli eroismi della III Armata,
comandata da Duca d’Aosta, così come anche per 
“I Ragazzi del 99”, la cosiddetta “Classe di Ferro” che a soli 17 anni,
dopo un brevissimo addestramento, ricevettero il battesimo del fuoco.

 La
manifestazione, a cui sono state invitate tutte le principali autorità civili e
militari della provincia di Bari oltre che i rappresentanti di tutte le locali
Associazioni combattentistiche e d’arma, avrà inizio alle ore 10,00 con la
deposizione di un omaggio floreale ai piedi della grande croce che domina il
Sacrario;

seguirà una
manifestazione in onore dei Caduti della “Grande Guerra” a cura dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide
Delle Cese”
di Bitonto diretta dal m°
Vito Vittorio DESANTIS
, a cura di  INCANTO CORALE  Schola Contorum dell’Officina Orffiana
delle Arti di Bari  diretta dal m° Gaetano PISCOPO e del Coro di voci bianche delle Classi III B e
III C del Primo Circolo Didattico “N. Fornelli” di Bitonto
(insegnanti:
Leccese, Lozito, Antonino); Voci recitanti: Paola Martelli e Claudio
Belviso.
Testi di Paola Martelli.

al termine è
prevista una visita guidata del Sacrario a cura del Direttore Ten. Col. Donato MARASCO.

Articolo Precedente

Bitonto Estate 2015, il Comune invita a proporre spettacoli ed eventi

Prossimo Articolo

Elezioni Regionali 2015, Gianni Stea a Bitonto e Mariotto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Regionali 2015, Gianni Stea a Bitonto e Mariotto

Elezioni Regionali 2015, Gianni Stea a Bitonto e Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3