Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Casa Sanremo Writers”, selezionato il romanzo (che parla di Bitonto) “La bacchetta spezzata” di Maurizio De Giglio

“Casa Sanremo Writers”, selezionato il romanzo (che parla di Bitonto) “La bacchetta spezzata” di Maurizio De Giglio

L'autore e nostro insigne rubrichista sarà ospite della città del Festival giovedì prossimo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
“Casa Sanremo Writers”, selezionato il romanzo (che parla di Bitonto) “La bacchetta spezzata” di Maurizio De Giglio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il romanzo “La bacchetta spezzata-Partiture dissolte” di Maurizio De Giglio è stato selezionato per il Premio letterario “Casa Sanremo Writers 2019”, ospitato tra gli eventi del Festival della Canzone italiana. L’Autore verrà intervistato presso il Palafiori di Sanremo in diretta streaming il 7 febbraio 2019, ore 11.
Riannodare la memoria alla ricerca dei fili spezzati della propria vita, è quello che tenta di portare a termine l’autore, che torna in libreria dopo “Filtri d’amore”. Il romanzo, sempre edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, ripercorre la strada del suo antenato musicista, Francesco Curci, di Bitonto, chiamato al Metropolitan Opera House di Philadelphia a tenere un concerto in un continente nuovo ed estraneo, nella condizione di emigrato, combattuto interiormente tra desideri e paure, parallelamente a quelle del narratore, che dovrà ritrovare se stesso, oltre alla storia del suo antenato, attraverso un difficile percorso di rinascita.

108 pagine equilibrate e sempre misurate, che interessano e piacciono anche per questo stile pacato col quale l’autore racconta la vicenda.
Il testo è ben strutturato, omogeneo nei temi e nelle scelte stilistiche. Non ci sono particolari ghirigori narrativi e, anzi, la semplicità lessicale è proprio uno dei punti di forza del romanzo. Gli argomenti trattati sono quanto mai moderni e contemporanei e vengono affrontati in maniera intelligente, con calma, permettendo così al lettore pian piano di entrare nella storia ragionando, riflettendo sui parallelismi con la propria vita reale, quotidiana, pervasa dalle contraddizioni della nostra epoca.

Nato a Bari il 3 novembre del 1961, Maurizio De Giglio si è laureato in Giurisprudenza all’Università A. Moro del capoluogo pugliese, svolgendo la professione forense. Già durante gli studi, però, si è dedicato con passione al teatro, muovendo i primi passi sul palcoscenico, come attore, al Centro Universitario Teatrale di Bari. Collaboratore free lance per la rivista dei Giovani Avvocati e per il “Quotidiano” di Bari, insegna agli alunni disabili dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” di Andria.

Tra i suoi hobby c’è anche la scrittura. Cura infatti il blog www.ilnotturlabio.it e con la BookSprint ha già pubblicato “Filtri d’amore”, una raccolta di racconti (82 pagine), disponibili sia nel formato cartaceo che nella versione digitale dell’ebook, che narra di passioni e sentimenti, e di conflitti interiori, che per l’autore sono tra i motori principali dell’agire umano e che perciò ritroviamo anche nel nuovo romanzo “La bacchetta spezzata”.

Articolo Precedente

È un Bitonto tutto cuore e di ferro. Col Savoia arriva un pari prezioso

Prossimo Articolo

“Bitonto negli occhi di chi guarda”, il poeta Fabio Strinati dedica una poesia alla nostra città

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto negli occhi di chi guarda”, il poeta Fabio Strinati dedica una poesia alla nostra città

"Bitonto negli occhi di chi guarda", il poeta Fabio Strinati dedica una poesia alla nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3