Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Campagnolo”, un canto di amore per la terra. Ecco il primo singolo del cantautore bitontino Paky

“Campagnolo”, un canto di amore per la terra. Ecco il primo singolo del cantautore bitontino Paky

Il 20enne Pasquale Schiraldi si presenta al pubblico con un brano dedicato al padre e sogna di fare della musica il suo lavoro

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
2 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
“Campagnolo”, un canto di amore per la terra. Ecco il primo singolo del cantautore bitontino Paky
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sole filtra tra i rami di un ulivo, vero simbolo di
Bitonto. E proprio sotto quell’albero maestoso si nasconde Pasquale Schiraldi che dà inizio al suo canto di amore per la nostra
terra.

Parte con questi frame il videoclip (diretto da Domenico Lamanna) di “Campagnolo”,
il primo singolo del cantautore bitontino Paky.

Un brano che vuole esaltare le nostre radici, regalarci
la sensazione di avvertire il profumo della terra bagnata, il calore del sole
sulla pelle. «Piccole cose che spesso ci
sfuggono, ma che in realtà sono importanti»
per Pasquale, che del brano ha
curato testo e musica.

Cantautore e chitarrista, il 20enne bitontino ha deciso
di dedicare al padre il suo primo brano che «lo
descrive, raccontando al tempo stesso la realtà che appartiene a tutti coloro
che lavorano la terra, recandosi nei campi con il sorgere del sole, ma sempre
con entusiasmo»
.

«Il
fine del brano è esaltare il concetto di terra e di sacrificio, lo stesso di
chi, come mio padre, ogni giorno la lavora»
racconta.

“Campagnolo”, registrato presso lo studio Walk in Sound Records di Margherita di
Savoia, potrebbe diventare presto un tassello di un grande mosaico. Insieme ad
altri inediti potrebbe creare «un
incastro tra l’allegria e la malinconia che lasci agli ascoltatori un sapore
agrodolce»
.

«Sto
cercando di proporre il mio primo singolo, cercando autonomamente anche
contatti nelle radio, perché il pubblico possa conoscerlo e magari rimanerne
colpito e apprezzarlo
– confessa -. Vorrei che un domani il mio raccontare, il mio esprimermi in musica,
diventi il mio lavoro»
.

D’altronde è questo il sogno coltivato da Paky sin dall’età
di 14 anni.

Affascinato dalla musica e in particolare dal
cantautorato italiano (tra tutti Gianluca
Grignani, Fabrizio Moro, Rino Gaetano
), infatti, il bitontino ha intrapreso
il percorso musicale 6 anni fa quando, guidato da Tommaso De Filippis, ha iniziato lo studio della chitarra classica,
acustica ed elettrica, presso l’Accademia Modugno di Bitonto.

Successivamente, ha affiancato al percorso strumentale
anche lo studio del canto leggero con la maestra Angelita Bartolucci e infine, avendo avuto sempre la passione per
la scrittura e la composizione di brani di musica leggera, ha fatto ricerca per
testi e musica con Tommaso De Filippis,Raffaele Pellegrino e Giuseppe Sammarone, dividendosi tra Bari
e Bitonto.

Da un anno, inoltre, è il chitarrista del cantautore
barese Daniele Lanave che, con il
brano “Ti scriverò”, a febbraio ha partecipato ad Area Sanremo di Sanremo Giovani.

Il richiamo dell’Ariston l’ha avvertito anche Pasquale
Schiraldi che spera di candidarsi alle stesse selezioni il prossimo anno.

«Mi
piacerebbe essere notato da una casa di produzione o da un’etichetta
discografica per tradurre il mio sogno in realtà»
conclude.

E noi non possiamo che incrociare le dita per te, Paky.
In bocca al lupo.

 

Il videoclip di “Campagnolo”: http://bit.ly/2bNQqfC

Per restare aggiornati sulle novità di Paky, clicca mi
piace sulla sua pagina ufficiale di facebook: http://bit.ly/2bGdxga

Articolo Precedente

“Castello Mistero”. Alla scoperta del mondo Disney per i più piccini

Prossimo Articolo

Mostra Internazionale di Architettura a Venezia. Una bitontina nel padiglione degli Emirati Arabi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mostra Internazionale di Architettura a Venezia. Una bitontina nel padiglione degli Emirati Arabi

Mostra Internazionale di Architettura a Venezia. Una bitontina nel padiglione degli Emirati Arabi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3