Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Botontum Invicta”, nel Torrione un viaggio nella Bitonto del XIV secolo

“Botontum Invicta”, nel Torrione un viaggio nella Bitonto del XIV secolo

Visite guidate e personaggi d'epoca a cura di Associazione Impuratus, Militia Terra Laboris e Cooperativa ReArtù,

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Botontum Invicta”, nel Torrione un viaggio nella Bitonto del XIV secolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre, nella splendida cornice del Torrione Angioino di Bitonto sarà possibile assistere ad uno spaccato di vita della metà del XIV secolo, con la seconda edizione di “Botontum Invicta”.

Le Associazioni Impuratus Ass.Storico-Culturale Bitonto e Militia Terra Laboris, con la Cooperativa ReArtù, rievocheranno le gesta di Giovanni Pipino, Conte Palatino di Altamura e Minervino, che tra febbraio e luglio del 1348, per la sua sete di potere e conquista, mosse contro Bitonto, sistemando il suo campo nella “Piana di San Leone”.

Non mancheranno dunque artigiani, guardie armate, giochi dell’epoca e percorsi didattici. La Cooperativa ReArTù, per l’occasione, propone una passeggiata alla riscoperta di alcune delle torri difensive del tempo e di parte delle mura difensive dalla Chiesa di San Francesco D’Assisi, che servirono a garantire alla città la possibilità di difendersi grazie anche alla presenza di 1000 balestrieri. Tutto ciò contribuì a respingere le truppe mercenarie del Conte Giovanni. La città non venne assediata ma risultò stremata, tra maggio e giugno, proponendo così un accordo al Palatino.

Le passeggiate partiranno dal Torrione in Piazza Cavour ogni 60 min. Numerose pertanto saranno le sorprese che accoglieranno gli avventori, in questo appuntamento a seguito del convegno tenuto sul Chronicon de rebus in Apulia gestis del notaio pugliese Domenico da Gravina l’anno passato.

Sarà possibile partecipare alla visite guidate nel Torrione con dimostrazioni di arti e mestieri e didattica sulla storia di Bitonto nel XIV secolo al mattino, dalle 10.30 alle 13.00, e al pomeriggio, dalle 17.00 alle 20.00, nelle giornate di sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre.

Il sabato mattina sarà dedicato anche agli alunni delle scuole, previa prenotazione da parte dei docenti interessati.

Per info e prenotazioni contattare il num 3334927688 oppure inviare una  mail all’indirizzo coop.reartu@gmail.com.


Evento con contributo.

Tags: bitontoBotontum Invictacooperativa re artùculturadabitontotorrione angioino
Articolo Precedente

Expo 2015: domani a Sannicandro di Bari presentazione Progetto “Cuore della Puglia”

Prossimo Articolo

Si ride “A crepapelle” con “Mio figlio è una star”. La compagnia torna in scena nel week end

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si ride “A crepapelle” con “Mio figlio è una star”. La compagnia torna in scena nel week end

Si ride “A crepapelle” con “Mio figlio è una star”. La compagnia torna in scena nel week end

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3