Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Pagliacci”

Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Pagliacci”

Venerdì 26 agosto, alle 21, ultimo appuntamento della tredicesima edizione con l’opera di Leoncavallo, nella splendida cornice della Masseria “Lama Balice”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Pagliacci”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ultimo appuntamento, venerdì 26 agosto, con la tredicesima edizione del Bitonto Opera Festival.

Alle 21, nella splendida cornice
della Masseria “Lama Balice”, in via
Burrone 14, a Bitonto, andrà in scena “Pagliacci”, opera lirica in due
atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo.

Sul palco il baritono Maurizio Zanchetti (Tonio), il soprano Margherita Pugliese (Nedda), il tenore Pantaleo Metta (Canio), il tenore Jacopo Di Pasquale (Beppe) e il
baritono Carlo Provenzano (Silvio).

La direzione artistica è a cura
dal maestro Carlo Antonio De Lucia.
A dirigere l’Orchestra del Bitonto Opera
Festival
, il maestro Leonardo
Quadrini
. Direttore del Coro Lirico
Giovanile “Città di Bitonto”
, il maestro Anna Lacassia. Maestro di palcoscenico Vincenzo Maria Sarinelli.

Costo del biglietto 18 euro.
Apertura della porta d’ingresso alle 20,00.

Sarà possibile acquistare il
tagliando per assistere allo spettacolo rivolgendosi ogni giorno presso la
“Libreria Raffaello” in via Arco Galliani, 3, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle
21, presso la sede de “La Macina – Associazione socioculturale”, in via
Pasculli 11, dalle 19 alle 21, oppure contattando i numeri 3391175513 e
3288930349.

Inoltre, sarà attivo il
botteghino presso la Masseria “Lama Balice”, nel giorno dello spettacolo, a partire
dalle 18,30.

Il Bitonto Opera Festival 2016
non è soltanto musica, ma anche e soprattutto beneficienza. Quest’anno,
infatti, il festival vuole contribuire a dare una speranza a Patrizia, una giovane mamma bitontina,
che lo scorso luglio è stata colpita da una trombosi all’arteria basilare del
cervello. Per riacquistare una vita dignitosa sono necessarie cure molto
costose in una clinica di neuroriabilitazione in Austria. Pertanto, tutte le
manifestazioni del BOF saranno dedicate a Patrizia ed ognuno, in un salvadanaio
presente all’ingresso, potrà donare il proprio libero contribuito.

Il Bitonto Opera Festival,
patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale” e
dalla “Raffaello Comunicazione”,
in collaborazione con l’Associazione
socioculturale “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”
, Masseria “Lama Balice”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus,
la testata giornalistica “da
Bitonto”
, Gruppo ETIS
Tecnologie S.R.L.
 e Gruppo
Intini
.

La manifestazione rientra nel
cartellone della Bitonto Estate
2016
.

 

La trama

Atto I

Canio
raccomanda alla gente del paese di non mancare allo spettacolo che avrà luogo
alla sera; invitato a bere con i contadini, si allontana, un po’ alterato da una
goffa galanteria del gobbo Tonio verso Nedda, sua moglie, di cui è gelosissimo.
Nedda resta turbata, perché si è innamorata di Silvio, un giovanotto del paese:
Canio l’ha raccolta bimba, ma lei è stanca della vita girovaga e sogna il
grande amore. Ricompare Tonio e Nedda, infastidita dalle sue avance grossolane,
lo scaccia con disprezzo; per vendicarsi, Tonio va a cercare Canio, ben sapendo
che Silvio verrà a cercare Nedda; e infatti i due amanti vengono sorpresi
proprio mentre si accomiatano promettendosi eterno amore. Silvio però fugge via
senza che Canio abbia potuto distinguerne i lineamenti: la lite furibonda fra
Canio e Nedda viene interrotta a viva forza, perché bisogna cominciare lo
spettacolo: ‘La gente paga e rider vuole qua’.

 

Atto
II

La
gente si accalca nel teatrino: c’è anche Silvio, che quella sera stessa deve
rapire Nedda e cominciare con lei una nuova vita. Ha inizio la recita, in cui
Nedda impersona Colombina, Canio il suo sposo Pagliaccio, Tonio lo scemo
Taddeo; questi tenta di circuire Colombina ed è al corrente d’una sua tresca
con Arlecchino (Peppe). Mentre Colombina e Arlecchino banchettano di gusto e
progettano di fuggire insieme, arriva Canio-Pagliaccio e Arlecchino si defila.
Canio però aggredisce Nedda con una foga che trascende lo spettacolo ed esige
da lei il nome dell’amante; Nedda tenta di proseguire la recita, poi replica
con fierezza, provocando la reazione rabbiosa di Canio, che la ferisce
mortalmente. Silvio si slancia sul palco e Canio pugnala anche lui, poi si
volge stravolto al pubblico esclamando: ‘La commedia è finita!’.

Articolo Precedente

La Storia/La Mafia e i legami pugliesi. Quando il “Capo dei capi” Totò Riina alloggiò a Bitonto…

Prossimo Articolo

Notte Bianca del Bosco di Bitonto, ecco il programma. Start alle ore 20

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Notte Bianca del Bosco di Bitonto, ecco il programma. Start alle ore 20

Notte Bianca del Bosco di Bitonto, ecco il programma. Start alle ore 20

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3