Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival 2021, questa sera alle 21 a Masseria Lama Balice “L’elisir d’amore” con Gianni Ciardo

Bitonto Opera Festival 2021, questa sera alle 21 a Masseria Lama Balice “L’elisir d’amore” con Gianni Ciardo

Il re della comicità pugliese sarà corifeo e notaio del matrimonio tra Adina e Belcore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival 2021, questa sera alle 21 a Masseria Lama Balice “L’elisir d’amore” con Gianni Ciardo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cresce l’attesa per l’evento clou del Bitonto Opera Festival 2021, in programma per questa sera alle ore 21 nell’Anfiteatro naturale della Masseria Lama Balice (via Burrone, 14 – Bitonto).

Per la diciottesima edizione della rassegna, “La Macina – Associazione Socio Culturale” porterà in scena l’opera che ha dato il “la” alla sua avventura: “L’elisir d’amore”.

Il melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti fu infatti proposto al pubblico bitontino già nell’edizione zero del BOF, ma questa volta le vicende di Adina e Nemorino saranno raccontate in una versione inedita e scoppiettante.

Protagonista della rappresentazione sarà infatti il re della comicità pugliese, Gianni Ciardo.

Prima volta in un’opera lirica, per l’attore barese che ha accettato con entusiasmo la proposta di una delle colonne portanti del Festival, Giuseppe Maiorano.

«Per me è un’esperienza nuova – ha raccontato Ciardo -. Sono stato molto incuriosito dall’idea. Con il direttore artistico e regista Carlo Antonio De Lucia, poi, si è creata subito una bella intesa».

Sul palco, il comico avrà un doppio ruolo.

«Sarò il corifeo che spiegherà al pubblico la trama dell’opera. Parteciperò poi all’azione, vestendo i panni del notaio del matrimonio mancato tra Adina e Belcore».

La ricca e capricciosa fittaiuola sarà interpretata dal giovane soprano Chiara Salentino, al suo debutto nel ruolo. Il sergente di guarnigione del villaggio, Belcore, sarà invece il baritono Graziano De Pace, selezionato durante l’audizione dello scorso giugno indetta dal Bitonto Opera Festival.

Insieme a loro, il tenore Vincenzo Maria Sarinelli, già maestro di palcoscenico del BOF, nei panni di Nemorino, il baritono cesenate Roberto Gentili (Dulcamara), il soprano Annalisa Dell’Aquila (Giannetta) e il Coro Lirico Città di Bitonto.

L’Orchestra del “Bitonto Opera Festival” sarà diretta dal maestro e concertatore Leonardo Quadrini. A dettare i movimenti scenici sarà invece il Laboratorio Lirico del BOF, guidato da Carlo Antonio De Lucia.

Prima dell’opera, sarà possibile gustare i prelibati piatti preparati per l’occasione dallo chef di Masseria Lama Balice, Alessandro Saracino.

Per riservare i pochi posti ancora disponibili per “L’Elisir d’Amore” (costo biglietto 15 euro) e per la cena che precederà l’evento (costo 20 euro), contattare i numeri 3391175513 – 3288930349.

Il Bitonto Opera Festival, cofinanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Bitonto, è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale” e da Masseria “Lama Balice”, in collaborazione con il Coro lirico “Città di Bitonto”, la testata giornalistica “da Bitonto”, l’Associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” e “Musica Insieme”. Sponsor Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Osteria Pizzeria “Ragno Verde”, Centro Estetico Solarium Body TAN e Faville Bitonto.

Articolo Precedente

Via Ammiraglio Vacca avrà il suo “Parco Traiana”. Abbaticchio: “Sarà la più grande area di forestazione della città”

Prossimo Articolo

Elodie protagonista di “Ti mangio il cuore”, nuovo film del regista bitontino Pippo Mezzapesa

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Elodie protagonista di "Ti mangio il cuore", nuovo film del regista bitontino Pippo Mezzapesa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3