Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto celebra la Restorative Justice Week con “Storie di Riparazione”

Bitonto celebra la Restorative Justice Week con “Storie di Riparazione”

L’iniziativa del comune barese tra i quattro appuntamenti italiani dell’European Forum for Restorative Justice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Bitonto celebra la Restorative Justice Week con “Storie di Riparazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Appuntamento a sabato 21 novembre 2015 con “Storie di Riparazione”, un momento di pubblico confronto sul tema della Giustizia Riparativa accompagnato da una mostra realizzata sul tema da bambini e ragazzi del territorio.L’evento, in programma presso la Biblioteca Comunale E. Rogadeo di Bitonto alle ore 17.00, è organizzato dalla cooperativa barese CRISI in collaborazione con il Comune di Bitonto.CRISI da anni si occupa di Mediazione, collaborando con magistratura, classe forense e servizi del territorio, con lo scopo di contenere la conflittualità e di offrire alle parti in lite uno strumento di aiuto che porti ad una comune intesa a tutela dell’interesse del singolo e della collettività.“Storie di Riparazione” si inserisce tra gli appuntamenti promossi dal Forum Europeo sulla Restorative Justice all’interno della Restorative Justice Week 2015, in programma dal 15 al 22 novembre in tutto il continente, e si attesta tra i 4 incontri organizzati in Italia assieme a Como, Roma e Sassari. La Restorative Justice (o giustizia riparativa) è un nuovo approccio – giuridico – a considerare il reato principalmente in termini di danno alle persone. Da questo ne consegue l’obbligo, in capo all’autore, di porre rimedio attraverso un coinvolgimento attivo di vittima, reo e comunità di riferimento. Non più una giustizia esclusivamente punitiva ma una giustizia che punti a riparare ciò che si è lacerato, tra le persone, nella società. “È nell’atto del riparare che si ripristina la giustizia, si estende lo spazio di libertà, si ricostruiscono legami, condividendo un passato doloroso proiettato verso il futuro – spiega la dottoressa Anna Coppola De Vanna, presidente del Crisi – La Riparazione, prima e oltre che un “istituto giuridico”, è un valore etico; essa dovrebbe entrare a buon diritto come pratica essenziale nelle storie, nella vita di tutti i giorni”.Da qui è nata l’idea di “Storie di Riparazione”: incontrare i più piccoli, i bambini ed i ragazzi del territorio, per chiedere loro quando si sono sentiti dei “Riparatori”. Ne sono nate delle testimonianze incredibili. E significative.Protagonisti di questa sperimentazione sono stati gli alunni dell’Istituto Comprensivo “V. F. Cassano – A. de Renzio”, gli utenti del progetto Chiccolino e quelli del centro diurno gestito dalla cooperativa sociale Eughenia.  
Questo nel dettaglio il programma di “Storie di Riparazione”Saluti di:Rino Mangini, assessore alla Legalità ed al Governo partecipato del Comune di BitontoInterventi di:Emanuela Biffi, referente dell’European Forum for Restorative Justice (in video conferenza);Rosa Anna Depalo, presidente Sezione GIP Tribunale di Bari;Anna Coppola De Vanna, presidente della cooperativa CRISI;Anna Bellezza, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “V. F. Cassano – A. de Renzio”. 

Articolo Precedente

Ameluk. Si presenta alla Feltrinelli il dvd del film di Mimmo Mancini

Prossimo Articolo

Elist, 70 giovani ed imprenditori europei in Puglia per agricoltura e ambiente

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elist, 70 giovani ed imprenditori europei in Puglia per agricoltura e ambiente

Elist, 70 giovani ed imprenditori europei in Puglia per agricoltura e ambiente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3